Tema luna, tema spiaggia Bisogna lavorare anche sulle parole che possono derivare dalle parole chiave. Informazioni, prodotti. Considerate nel loro insieme possono diventare una grossa fetta di mercato.

Come funziona la parola lunga? Albergo…. Ci scontreremo con tutti i siti che parlano di albergo. Ricerca per due o più parole: albergo in montagna. Le ricerche diminuiscono, esclusi quelli che vanno al mare ma ci scontreremo con tutti quelli che hanno gli alberghi negli appennini. Albergo in alta badia, ad asiago con piscina coperta. .. lì il livello di competizione è molto basso, magari in Asiago ci sono io e solo un altro. Non posso avere una sola parola chiave ed una sola prenotazione. Magari piscina riscaldata, o all’aperto… quali ricerche ci possono essere? Se le prendiamo tutte prendiamo una grossa fetta di mercato.

Vantaggi della coda lunga, della long tail. Meno competizione, quindi maggiore velocità di posizionamento. Quasi tutti parlano di un investimento che richiede del tempo per ottenere dei risultati. Se lavoriamo sulla coda lunga otteniamo posizionamenti in meno di 24 ore. Gli spider sono velocissimi, se sappiamo come funzionano anche il posizionamento diventa veloce. SEO. Otteniamo leadership di nicchia per poi sfruttare nella conquista del mercato

Bisogna utilizzare il suggeritore di Google Adds finché non si trova qualcosa di nuovo. Serve una strategia chiara a livello commerciale e di comunicazione sulla quale strutturare la SEO man mano. Essere primi su Google non serve a niente se cliccando sulla pagina non succede niente.

Quali sono le pagine in cui aggiungere le parole long tail ?

Se si possiede una lista di parole chiave, bisogna creare dei contenuti su tali parole chiave. Oltre che con il blog ciò si può fare con apposite pagine di atterraggio. Pagine di atterraggio per ogni frase di ricerca. Si può costruire la landing page ed ottimizzarla per ogni singola parola. Abbiamo lo stesso sito che si promuove per pagine di atterraggio diverse. In questo modo riusciamo a coprire tutte le varie frasi di coda lunga che sono molto vicine all’acquisto ed alla prenotazione.

Anziché avere il modulo di prenotazione: “entra nel nostro shop” . Un sito può avere anche una ventina di landing page? Scriverne dieci o diecimila: è stata sviluppata una tecnologia che ci consente di crearne quante ne vogliamo.

Maria Chiara Di Carlo

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?