Cerca

Anassimandro, Ainsberg, Einstein hanno un fascino enorme

Al di là del successo di Carlo Rovelli. Anassimandro… Una figura che ha una grande cultura dei classici latini. Ainsberg, Eistein hanno un fascino enorme. Siamo di fronte ad un mondo tremendo a cui abbiamo inflitto danni spaventosi. Credo ci sia bisogno di una informazione e di una conoscenza di questo tipo.

Credo sia un problema individuale. Jim Lavalock ha scritto “Nuova cene” la dimensione che l’intelligenza artificiale possa avere sulla terra. “Gaia” “Resta”… Dipende un po’ da noi. Vorrei l’ottimismo della ragione e vedo la diffusione di questi meccanismo negazionisti che si trasmettono in questi social. Una delle giornate l’attacco al capitol Hill orrore celebrale, trionfo del peggio, ciò mi ha dato una grande tristezza. Gli americani si sono ripresi ma una tempesta di informazioni false.

Viva le librerie, la conoscenza dei libri.

Rovelli, Anna Parisi la scienza viene dalla scienza greca, il pensiero scientifico è stato fondato dai greci, Galileo ha avuto secoli di scienza prima di lui. Anassimandro era un grande fisico, partire da lui è importante.

Bologna “Il tao della Fisica “ di Capra … quelle visioni cinesi, indù se vediamo gli avanzamentii più avanzati della fisica si avvicinano tantissimo. Si comprende Leonardo che è ancora da esplorare molto. La bellezza che c’è dell’umano ancora funziona e potremo creare un margine agli orrori nei vari paesi.

Fabrizio Carbone: ho avuto una vita americana molto forte, seguivo nei giorni precedenti quello che è successo negli stati uniti sbs sbs^ CBS CBC la maggior parte degli americani sono convinti di aver subito una frode elettorale. Vanno armati in giro. Paese con armi di distruzione di massa vere che può esplodere in modo impressionante. Sento dire delle cose … 2030, 240, 2050 l’unione europea ridurrà le emissioni del 55%… come è possibile dare info di questo tipo quando stiamo ad 8 miliardi e andiamo tranquillamente verso i dieci. Come potremmo vivere già ora… Ogni 5 giorni un milione di bambini che hanno bisogno di ossigeno per respirare e togliamo ossigeno e andiamo avanti così pensando di poter andare verso un mondo sostenibile. Nessuno sa cosa sia veramente la sostenibilità. La biodiversità. La sostenibilità è ora su tutti i programmi televisivi xk è tutto sostenibili. Come arriveremo a questi anni 2030, 2040, 250?

Bologna: sono d’accordo con te, un pezzo “State of the Word” fatto da Word word Institute sullo stato della sostenibilità. Invierò pdf vi inviito a vedere piattaforma wwf. Non possiamo aspettare la generazione di Grreta. Bisogna dedicarsi tantissimo all’apprendiimento lungo l’arte della vita. Qeste qcose si possono ottenere con la lettura con le lezioni “noi siamo figli delle stelle” di Frrancesca Matteucci che ha preso la cattedra di Margherite Hack a Siena. La diffusione della cultura è l’unica speranza. Sono stati fatti “gruppi scienza” e la speranza è diffondere meglio la conoscenza. Tutti usano gli stessi termini ma per fortuna siamo riusciti a realizzare con Rai Cultura 12 15 puntate sulla sostenbilità. Non vedo altra speranza la conoscenza può nascere da quello. Ho dedicato tutta la mia vita a questo e altre cose non so che dire. La sostenibilità è un grande cambiamento rivoluzionario che implica un cambiamento del sistema economico. La BBCE non fa diventare i natural bond chissà cosa. Un processo circolare come quello della natura: produzione, scarto, inquinamento. Non possiamo vivere di debiti. Non si acchiappa e non riusciamo ad ottenere cose concrete. Con il piano nazionale di ripresa e resilienza non vediamo la decarbonizzazione ma un utilizzo del gas naturale, del metano. Un gatto che si morde la coda. 30 40 anni qua si diceva che il combustibile di transizione è il gas naturale. Invece si è fatto carbone, petrolio. Ora si vuole usare il gas naturale. Tutti gli autori del limite alla crescita non è stato fatto niente. Se lo spazio temporale lo restringiamo renderemo tutto più diffiicile. La Human Made Mass diventerà il doppio della massa naturale. Aspettiamo questo? Sempre speranza, ottimismo della ragione e andiamo avanti. Anna Lacci: è possibile regalare dei volumi. Grazie al nostro socio Fabrizio Carbone vi possiamo regalare “Lezioni di Felicità” su Eath Gardner, Carbone ha insegnato ai bambini a disegnare….Carbone: Si è viaggiato in tutto il mondo eravamo 18 bambini i posti più belli della natura per farli disegnare. Ho lezioni di felicità con gli irriducibili.

Maria Chiara Di Carlo