Anassimandro, Ainsberg, Einstein hanno un fascino enorme
Al di là del successo di Carlo Rovelli. Anassimandro… Una figura che ha una grande cultura dei classici latini. Ainsberg, Eistein hanno un fascino enorme. Siamo di fronte ad un mondo tremendo a cui abbiamo inflitto danni spaventosi. Credo ci sia bisogno di una informazione e di una conoscenza di questo tipo. Credo sia un […]
La sostenibilità non deve avere una dimensione diseguaglianza
La sostenibilità non deve avere una dimensione di diseguaglianza. Una bellissima dimensione dell’economia della ciambella e l’SOS lo spazio operativo sicuro, in cui è possibile svolgere in maniera dignitosa la condivisione, l’uguaglianza, la partecipazione, in questo ambito è stata messa in piedi una grande commissione mondiale che sta ragionando in maniera planetaria sui confini planetari […]
Il virus buono
Un noto virologo italiani Guido Silvestri ha scritto un libro “il virus buono”. Quando c’è stata la pandemia è stato denominato “gli uomii e i virus”. Cosa significa poter creare una dimensione sostenibile nell’antrocene. Siamo qui ma ci siamo accaniti. Abbiamo 4,6 milardi. Viene esplosa la parte fino ad oggi e a loro volta vengono […]
Le librerie hanno un ruolo centrale
Le librerie hanno un ruolo centrale nella promozione alla lettura e nella promozione della sensibilità ambientale. Bologna trasmetterà dallo studio di Roma e verrà affiancato dalla libreria Caffè Go Home e Book Store Pala Expo da cui parleranno Marcello Pezza e Chiara Valli Marcello Pezza: la nostra è una libreria specializz d’arte nel Palazzo delle […]