Positività del saldo naturale, positività del saldo migratorio, media età più bassa della Basilicata. Marsicovetere in positiva controtendenza secondo l’ultimo rapporto dell’Istat.
Marsicovetere rappresenta ora un unicum in tutta la provincia per un trend in positiva controtendenza rispetto alla media.
Singolari e sorprendenti i dati positivi emersi dall’analisi dell’ultimo rapporto dell’Istat, secondo cui proprio Marsicovetere rappresenta ora un unicum in tutta la provincia, per un trend in positiva controtendenza rispetto alla media.
Infatti al 31 dicembre 2019 i residenti sono 553.254, con una riduzione di 5.333 abitanti (-9,5 per mille) rispetto all’anno precedente e di 24.782 abitanti rispetto al 2011. È uno dei dati che emergono dal “Censimento permanente della popolazione in Basilicata”, secondo la prima diffusione dei dati definitivi 2018 e 2019 dell’Istat.
Di contro, e nonostante tutto, Marsicovetere presenta una positività del saldo naturale: se rispetto al 2011 i residenti diminuiscono in entrambe le province a Marsicovetere e nel materano il calo è più contenuto.
Non soltanto più abitanti ma anche più giovani. Il comune con l’età media più bassa è proprio Marsicovetere in provincia di Potenza, con abitanti di 41.8 anni. Ciò in forte controtendenza rispetto all’età media di 45.7 anni, contro i 45.2 del paese.
Maria Chiara Di Carlo