Cerca

Natale 2016: appuntamenti in Basilicata

Anche quest’anno si rinnovano gli appuntamenti in Basilicata per il periodo natalizio. Ecco i principali eventi previsti per il Natale 2016

Con vista sui suggestivi Laghi di Monticchio, dall’8 all’11 Dicembre 2016, si svolgeranno i mercatini di Natale presso la Badia di S.Michele.
Durante l’apertura, prevista dalle 10:30 alle 21, saranno esposti prodotti tipici del Vulture in oltre 30 stand. Per l’occasione, il Museo Naturalistico del Vulture, allestito negli ambienti dell’Abbazia di S.Michele Arcangelo, resterà aperto fino alle 20. Sarà così possibile informarsi su tutto ciò che riguarda i Laghi e la loro natura. Tutto sarà accompagnato da esibizioni musicali dal vivo da parte di gruppi folk e jazz. Inoltre, gli appassionati di trekking potranno partecipare alle escursioni guidate, addentrandosi sul Monte Vulture.

A Castronuovo Sant’Andrea, il 10 Dicembre a partire dalle 16:30 e fino all’alba del giorno successivo, si rivivrà la nascita di Gesù Bambino.
Una fedele ricostruzione dell’evento promossa dal Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” con la collaborazione della Pro Loco, della Parrocchia, delle associazioni di volontariato e dell’Amministrazione Comunale di Castronuovo Sant’Andrea, infatti, riproporrà la venuta al mondo del Bambinello. Tutto questo avverrà nel Rione Manca, situato nel centro storico di Castronuovo.

Natale 2016 a Potenza e Matera

Un periodo natalizio molto ricco di eventi è quello che si appresta a vivere anche la Città di Potenza. Primo appuntamento nel capoluogo lucano è quello con i Mercatini di Natale, che saranno allestiti in Via Due Torri e in Via Vescovado: dall’8 Dicembre 2016 al 6 Gennaio 2017 con orari di apertura dalle 10 alle 13:30 e dalle 17 alle 22. Artigianato, cultura e sapori i temi pricipali. Il 31 Dicembre, come è noto, la trasmissione televisiva “L’anno che verrà” sarà trasmessa in diretta da Potenza con tanti ospiti e cantanti che si esibiranno durante la serata di Rai Uno condotta dal presentatore Amadeus.

Matera si appresta a divenire, come ogni anno, l’affascinante scenario del grande Presepe vivente nei Sassi. L’organizzazione ha fissato tre periodi in cui avrà luogo l’attesa rievocazione, arrivata alla settima edizione: dall’8 all’11 Dicembre, dal 17 al 18 Dicembre e, infine, dal 6 all’8 Gennaio 2017.
Il Presepe coinvolgerà circa 300 artisti lungo un percorso di 5 km all’interno dei Sassi. Renderanno ancora più emozionante la rievocazione le scenografie prese direttamente da Cinecittà: si tratta delle stesse già utilizzate in Ben Hur e The Passion. Inoltre, verrà messo in scena il cosiddetto Presepe dei visit-attori. L’intento è coinvolgere turisti e visitatori nella scenografia del Presepe rievocato nella Città Capitale Europea della Cultura 2019.

*seguiteci su Lucanianet.it per ricevere gli aggiornamenti sugli appuntamenti previsti per il periodo natalizio