La fabbrica lucana ottiene un premio importante per l’alto livello di produzione raggiunto in questi ultimi anni.

“Special Award OEM: SMART Digital Operations”: è questo il nome del prestigioso riconoscimento internazionale assegnato allo stabilimento FCA di Melfi. Il premio, promosso dal magazine tedesco Automobil Produktion e dalla Agamus Consult, celebra la capacità di una fabbrica di interfacciare tutti gli ambienti di produzione senza sprechi (lean production). FCA è riuscita ad ottenerlo nonostante l’agguerrita concorrenza (100 stabilimenti in oltre 17 paesi, compresi Germania, Francia e Spagna). La cerimonia di premiazione è prevista in Germania per il prossimo Novembre.

La commissione esaminatrice ha quindi premiato l’alto livello di automazione raggiunto dallo stabilimento dopo gli aggiornamenti degli scorsi anni. Ruolo determinante, che ha permesso di ottenere il premio, lo ha poi giocato l’organizzazione del lavoro. La turnazione settimanale è basata infatti su 20 turni. In più, decisiva è stata anche la formazione dei lavoratori coinvolti nei processi di produzione, per mezzo della Academy interna.

Nello stabilimento FCA vengono oggi prodotte la Jeep Renegade, la Fiat 500X e la Punto. La produzione impiega 7700 persone su una superficie di circa 2 milioni di metri quadrati. Dal 1994, anno in cui è partita la produzione, lo stabilimento ha sfornato oltre 6 milioni di veicoli. Tutte le fasi di assemblaggio rispondono ai canoni imposti dalle metodologia del World Class Manufacturing.

L’ennesimo traguardo per il mega stabilimento lucano, tra i più produttivi al mondo per quanto riguarda il settore automotive. Grazie alle produzioni FCA, la Basilicata è peraltro una delle regioni italiane che contribuiscono maggiormente all’aumento delle vendite verso i Paesi UE.
Il riconoscimento suggella il boom di vendite ottenuto negli ultimi due anni dai modelli Renegade e 500X e colloca la fabbrica sui livelli più alti dell’industria 4.0.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?