Le prevede il Fesr, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2007/2013. Parliamo delle iniziative a sostegno delle imprese che la regione Basilicata ha messo in campo per sostenere un settore che è lo zoccolo duro dell’economia regionale: le piccole e medie imprese artigianali. Il  bando regionale prevede un contributo massimo di 300mila euro e un investimento minimo di 40mila euro. Per le micro-imprese è riservato il 5°% della dotazione finanziaria. La particolare attenzione a questo settore produttivo molto radicato sul territorio è confermata da un’altra iniziativa del governo regionale, il Fondo Regionale per il Circolante. Finanziato con 10 milioni di euro, il fondo consentirà il consolidamento della debitoria a breve e il rifinanziamento dei debiti a medio e a lungo termine oltre all’acquisto di scorte ed altre operazioni finanziarie.
E’ un momento particolare per l’imprenditoria locale perché in una situazione economica generale difficile poter accedere a finanziamenti è davvero manna che scende dal cielo.
In un seminario svoltosi a Lagonegro, le finalità dei provvedimenti regionali sono stati illustrati ad imprenditori e amministratori locali. Da parte di tutti la consapevolezza che si tratta di una opportunità da non perdere per dare fiducia alle imprese e soprattutto garantire occupazione in una regione nella quale i senza lavoro sono sempre di più.
Ovviamente – è stato detto nel corso dell’incontro di Lagonegro – gli imprenditori devono svolgere il proprio ruolo, superando quella cultura assistenzialistica che ha condizionato per decenni l’economia della Basilicata.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?