Con la ripresa delle lezioni dopo la pausa natalizia, si è tornato a discutere, e in maniera anche vivace, del piano di dimensionamento scolastico approvato dalla giunta regionale che dovrà ora essere discusso e approvato definitivamente dal consiglio regionale.
Che in assemblea possano emergere anime campanilistiche a sostegno di questa o di quella scuola è prevedibile, ragion per cui il lavoro della Commissione consiliare è da prevedere molto difficile per fare sintesi delle tante richieste.
Il calendario prevede una serie di audizioni di organismi sindacali e di sindaci, ciascuno dei quali dirà la sua sui motivi per i quali il piano è da rivedere.
Fino a che punto sarà possibile farlo non è dato sapere. Ci sono dei parametri imposti dalla legge. C’è un dato incontrovertibile che è la riduzione del numero di alunni. C’è l’esigenza di mettere ordine in una scuola che spesso ha subito scelte campanilistiche o di opportunità elettoralistica, che ne hanno fatto un contenitore vuoto.
Gli accorpamenti previsti, frutto di incontri a livello provinciale con dirigenti scolastici e responsabili sindacali, sono quelli più proponibili. Nessuna scuola chiude. Chiude forse qualche direzione didattica. Ma l’impressione è che il problema sia più per il dirigente che per la scuola stessa.
In questo dibattito, l’impressione che si ha è che non sempre i sindaci si sono lasciati trascinare dall’esigenza di salvare comunque l’esistente, anche se la scuola ha pochi alunni e classi svuotate.
Bisognerebbe chiedersi cosa è più importante: gli alunni o l’insegnante? Rispondere a questa domanda, ma con obiettività, rasserenerebbe gli animi e consentirebbe di dare risposte più razionali all’intera questione.
Vedremo nei prossimi giorni cosa accadrà. Di certo non sarà un parto indolore!
Dimensionamento scolastico: quale sarà il futuro delle scuole lucane?
0 Comments
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 3 anni, 7 mesi fa
-
registrato 3 anni, 7 mesi fa
-
registrato 5 anni, 2 mesi fa
-
registrato 5 anni, 2 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 11 anni, 1 mese fa
-
registrato 11 anni, 1 mese fa
Tag
Ambiente
arte
artisti lucani
Basilicata
basket
calcio
cinema
cultura
economia
edifici storici
editoria
eventi
festival
formazione
Giovani
infrastrutture
inquinamento
Lavoro
musica
natura
occupazione
parco
petrolio
poesia
politica
Potenza
promozione
regione
religione
rifiuti
salute
Sanita
sindacati
Società
spettacoli
Sport
storia
sviluppo
teatro
territorio
tradizioni
turismo
tutela
unibas
università