C’è preoccupazione per il futuro della Sata di Melfi. Mentre continua il dibattito dopo le dichiarazioni dell’amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne, si chiede certezza per lo stabilimento lucano. Lo fa il segretario regionale dell’Ugl, Giuseppe Giordano, il quale sollecita che l’azienda automobilistica torinese presenti il nuovo piano produttivo e faccia sapere senza indugi quali altri modelli intende realizzare a Melfi.
Dopo la Grande Punto Gpl, erano stati preannunciati nuovi investimenti per lo stabilimento lucano che rimane – sono parole di Marchionne – “altamente produttivo”.
Nonostante questo, il futuro rimane incerto per i dubbi e le perplessità tra i lavoratori sull’estensione anche a Melfi dell’accordo di Pomigliano e in vista del referendum a Mirafiori. La notizia che dall’Europa possano arrivare nuovi incentivi per il settore auto non tranquillizza l’Ugl di Basilicata. I suoi dirigenti vogliono sapere quali ricadute avranno sull’occupazione in Basilicata, quali impegni intende assumere la Fiat e quali interventi sulla casa automobilistica torinese intende fare il governo regionale.
Insomma, dibattito ancora aperto mentre la Fiom è sempre più intransigente e mobilita i suoi iscritti in vista del referendum a Mirafiori e degli incontri, a livello centrale, per conoscere anche la posizione del Governo.
Che sia favorevole alla proposta di Marchionne è risaputo. Ma non è chiaro che cosa voglia fare per evitare che la Fiat lasci il nostro paese ed investa all’estero.
Il timore che il gruppo automobilistico torinese guardi con sempre maggiore interesse al mercato estero, in particolare quello americano, e che Marchionne usi usare ipotesi come ricatto per costringere i lavoratori a votare per il si, si registra anche tra i dipendenti della Sata di Melfi.
Ne sapremo di più fra qualche giorno dopo l’esito del referendum di Mirafiori.
L’Ugl sulla Sata: certezze per il futuro
0 Comments
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 3 anni, 1 mese fa
-
registrato 3 anni, 1 mese fa
-
registrato 4 anni, 8 mesi fa
-
registrato 4 anni, 8 mesi fa
-
registrato 6 anni, 9 mesi fa
-
registrato 6 anni, 9 mesi fa
-
registrato 6 anni, 9 mesi fa
-
registrato 6 anni, 9 mesi fa
-
registrato 10 anni, 7 mesi fa
-
registrato 10 anni, 7 mesi fa
Tag
Ambiente
arte
artisti lucani
Basilicata
basket
calcio
cinema
cultura
economia
edifici storici
editoria
eventi
festival
formazione
Giovani
infrastrutture
inquinamento
Lavoro
musica
natura
occupazione
parco
petrolio
poesia
politica
Potenza
promozione
regione
religione
rifiuti
salute
Sanita
sindacati
Società
spettacoli
Sport
storia
sviluppo
teatro
territorio
tradizioni
turismo
tutela
unibas
università