In Italia ogni anno si ammalano di tumore circa 280.000 persone, di cui 152.000 muoiono a causa di questa malattia.
La probabilità di ammalarsi nel corso della vita, stimata intorno al 32.6% per gli uomini e 22.9% per le donne, è aumentata negli anni per entrambi i sessi a causa sia dell’invecchiamento sia dell’aumento dei fattori di rischio.
La maggior parte dei tumori maligni inoltre può produrre purtroppo anche metastasi cutanee, che secondo recenti studi si presentano nel 3-10% dei casi. Tra le tipologie di tumore maligno in cui questo accade più di recente troviamo: il tumore alla mammella (30%), il tumore ai seni nasali (20%), tumore alla laringe (16%).
Le terapie tradizionali, quali la chirurgia, la perfusione, la criochirurgia, la radioterapia o la chemioterapia a volte non riescono ad aggredire in modo efficace le metastasi cutanee, soprattutto se localizzate in zone delicate quali il volto, il collo e la testa oppure se numerose o di grandi dimensioni. In queste situazioni l’elettrochemioterapia (ECT) può aiutare il medico a controllare la malattia e a migliorare la qualità di vita del paziente oncologico.
L’elettrochemioterapia prevede: la somministrazione di dosi ridotte di farmaco e l’elettroporazione (EP) delle membrane cellulari per mezzo di impulsi elettrici e l’elettroporazione che consente di far penetrare più agevolmente i farmaci nelle cellule tumorali incrementandone l’efficacia antitumorale.
Numerose e recenti pubblicazioni scientifiche attestano la validità dell’elettrochemioterapia applicata con Cliniporator e ne confermano sicurezza ed efficacia nel controllo locale delle metastasi cutanee e sottocutanee. L’elettrochemioterapia applicata con Cliniporator offre numerosi vantaggi come la riduzione al minimo degli effetti collaterali sul paziente, la facoltà di preservare la funzionalità degli organi e del tessuto sano circostante le lesioni.
L’utilizzo di Cliniporator é indicato in alcuni tumori cutanei primitivi quali carcinoma basocellulare e spinocellulare, nelle metastasi da melanoma singole e in-transit e nelle metastasi cutanee di altri tumori indipendentemente dalla loro istologia. In questi ultimi due casi il trattamento pur essendo solo palliativo é in grado di migliorare in modo significativo la qualità di vita del paziente.
Una recente review sui dati disponibili nella letteratura scientifica ha messo in evidenza i vantaggi dell’elettrochemioterapia: la radicalità oncologica, il risultato estetico, un minore costo ma soprattutto un minor disagio per il paziente.
Il Cliniporator può essere utilizzato inoltre come trattamento adiuvante prima di interventi chirurgici o per trattare noduli emorragici e dolorosi. In questi casi il trattamento é in grado di alleviare il dolore e di fermare il sanguinamento.
L’elettrochemioterapia affettuata con Cliniporator può avvenire in anestesia locale o generale, é di facile e rapido impiego e presenta un vantaggioso rapporto costo-beneficio. Tale metodica è oggi in uso presso l’Ircss-Crob di Rionero in Vulture.
“Nel nostro centro – precisa il Dott. Tommaso Fabrizio, direttore dell’U.O. di Chirurgia plastica dell’Istituto lucano – stiamo trattando con l’elettrochemioterapia pazienti che hanno lesioni invalidanti, oppure metastasi localizzate in punti molto sensibili e dunque estremamente dolorose o infine metastasi trattate senza successo con le terapie convenzionali. Con l’elettrochemioterapia possiamo offrire a questi pazienti una possibilità, seppure in molti casi solo palliativa, per migliorare sensibilmente la loro condizione. La nostra esperienza sull’elettrochemioterapia è ormai consolidata e i dati che presenteremo sono estremamente interessanti (fino all’80% di risposta positiva delle lesioni trattate)”.
L’ECT, una tecnica innovativa per combattere i tumori
0 Comments
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 3 anni, 1 mese fa
-
registrato 3 anni, 1 mese fa
-
registrato 4 anni, 8 mesi fa
-
registrato 4 anni, 8 mesi fa
-
registrato 6 anni, 9 mesi fa
-
registrato 6 anni, 9 mesi fa
-
registrato 6 anni, 9 mesi fa
-
registrato 6 anni, 9 mesi fa
-
registrato 10 anni, 7 mesi fa
-
registrato 10 anni, 7 mesi fa
Tag
Ambiente
arte
artisti lucani
Basilicata
basket
calcio
cinema
cultura
economia
edifici storici
editoria
eventi
festival
formazione
Giovani
infrastrutture
inquinamento
Lavoro
musica
natura
occupazione
parco
petrolio
poesia
politica
Potenza
promozione
regione
religione
rifiuti
salute
Sanita
sindacati
Società
spettacoli
Sport
storia
sviluppo
teatro
territorio
tradizioni
turismo
tutela
unibas
università