Era nell’aria: la Lasme, azienda dell’indotto Fiat, 174 dipendenti, da anni nell’area industriale di San Nicola di Melfi, ha deciso di chiudere lo stabilimento. La produzione di alzacristalli elettrici sarà trasferita in Liguria.
Pronta la reazione dei sindacati che hanno preannunciato una serie di iniziative, mentre alcuni operai hanno deciso di salire sul tetto dello stabilimento. Vi rimarranno fin quando l’azienda non rivedrà la decisione presa. Decisione che significa per i lavoratori avio delle procedure di mobilità in attesa di ripensamenti della direzione aziendale. I responsabili sindacali hanno chiesto che lo stesso Ministero dello sviluppo intervenga e convochi l’azienda per trovare una soluzione che garantisca il futuro occupazionale ai lavoratori.
Un ruolo importante deve svolgere la Fiat, sostengono i responsabili sindacali, riassumendo al proprio interno gli ex dipendenti della Lasme. Quale possibilità ci sia che questo possa accadere è tutto da verificare, considerando che la casa automobilistica torinese ha già assunto nello stabilimento di Melfi alcuni lavoratori di altre due aziende dell’indotto in crisi.
Ma perché la Lasme ha deciso di chiudere? Per una situazione finanziaria difficile e, per sindacati e lavoratori, poco chiara. Per questo motivo è stato chiesto urgentemente un tavolo tecnico per chiarire le reali intenzioni dell’azienda e quali possibilità ci sono che almeno parte della produzione possa rimanere a San Nicola di Melfi. Sarebbe una soluzione di ripiego ma almeno si salvaguarderebbero parte dei posti di lavoro.
Intanto i lavoratori non recedono. La protesta – dicono – proseguirà fin quando la Lasme avrà dato certezze per il futuro.
Lasme, una vertenza difficile
0 Comments
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 1 anno fa
-
registrato 1 anno fa
-
registrato 2 anni, 8 mesi fa
-
registrato 2 anni, 8 mesi fa
-
registrato 4 anni, 8 mesi fa
-
registrato 4 anni, 8 mesi fa
-
registrato 4 anni, 9 mesi fa
-
registrato 4 anni, 9 mesi fa
-
registrato 8 anni, 6 mesi fa
-
registrato 8 anni, 6 mesi fa
Tag
Ambiente
arte
artisti lucani
Basilicata
basket
calcio
cinema
cultura
economia
edifici storici
editoria
eventi
festival
formazione
Giovani
infrastrutture
inquinamento
Lavoro
musica
natura
occupazione
parco
petrolio
poesia
politica
Potenza
promozione
regione
religione
rifiuti
salute
Sanita
sindacati
Società
spettacoli
Sport
storia
sviluppo
teatro
territorio
tradizioni
turismo
tutela
unibas
università