Si è svolto questa mattina presso la Sala Biblioteca dell’IRCCS-CROB di Rionero in Vulture, un incontro per far conoscere e promuovere STARS, un progetto di e-democracy promosso dalla Regione Basilicata in collaborazione con il CINPA.
STARS (Servizi e Tecnologie per la Partecipazione dei Cittadini alle politiche della Regione Basilicata per la Salute) è un progetto di e-democracy della Regione Basilicata volto a costruire un’infrastruttura tecnologica per abilitare il percorso di definizione e di attuazione del Piano Regionale della Salute e dei Servizi alla Persona 2009-2011.
L’e-democracy, o democrazia digitale, è la forma di democrazia diretta in cui vengono utilizzate le moderne tecnologie dell’informazione e della comunicazione per favorisce la partecipazione dei cittadini-utenti ai processi decisionali della Pubblica amministrazione. “Trasparenza” e “Partecipazione” sono i punti cardine su cui si articolano tutti i progetti di e-democracy; le tecnologie ICT gli strumenti attuativi.
Un importante campo di applicazione dell’e-democracy è rappresentato dal mondo della sanità.
La necessità di costruire reti e favorire l’integrazione delle professionalità per il miglioramento della salute dei cittadini, coinvolgendo un insieme ricco di attori, non limitati pertanto a quelli direttamente coinvolti nelle strutture sanitarie, è lo scopo principale del progetto STARS.
Il Piano di Salute è pertanto una prima risposta a questo bisogno: parte proprio dalla necessità di identificare gli attori e coordinare il loro lavoro definendo inoltre un insieme di obiettivi per misurare l’efficacia delle azioni intraprese e conseguentemente di implementare opportune politiche correttive.
L’obiettivo del progetto STARS non è la definizione del Piano di Salute regionale in sé, quanto il suo essere impulso per la definizione del Piano regionale e naturalmente la costituzione di solide fondamenta per abilitarne i processi attuativi, declinarli sull’intero territorio regionale, coinvolgere nel processo i principali stakeholders del mondo della Salute e della Politica e i cittadini, sfruttare tutte le possibilità che Internet fornisce per semplificare e potenziare il processo di condivisione e la partecipazione degli attori.
L’incontro di oggi è stato coordinato dal Direttore Generale dell’Istituto rionerese, Dott. Rocco Maglietta. Ha presentato il progetto il Dot. Salavatore Panzanaro, Ufficio Società dell’Informazione della Presidenza della Giunta di Regione Basilicata; sono intervenuti il Dott. Giuseppe Montagano, Dirigente Ufficio Formazione ed Aggiornamento e Politiche del personale del servizio sanitario regionale del Dipartimento Salute di Regione Basilicata, e il Dott. Adriano Abiusi, Dirigente Ufficio Promozione Cittadinanza solidale ed Economia sociale Sviluppo servizi sociali e socio-sanitari del Dipartimento Salute di Regione Basilicata, che hanno esposto le linee guida del Piano Regionale della Salute e dei Servizi alla Persona 2009-2011. Hanno concluso l’incontro i Dott. Gianni Esposito e Maurizio Argoneto della Publisys S.p.a., partner tecnologico del progetto, che hanno presentato il Portale STARS.
E-democracy e sanità: un binomio dalla parte del cittadino
0 Comments
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 3 anni, 1 mese fa
-
registrato 3 anni, 1 mese fa
-
registrato 4 anni, 8 mesi fa
-
registrato 4 anni, 8 mesi fa
-
registrato 6 anni, 9 mesi fa
-
registrato 6 anni, 9 mesi fa
-
registrato 6 anni, 9 mesi fa
-
registrato 6 anni, 9 mesi fa
-
registrato 10 anni, 7 mesi fa
-
registrato 10 anni, 7 mesi fa
Tag
Ambiente
arte
artisti lucani
Basilicata
basket
calcio
cinema
cultura
economia
edifici storici
editoria
eventi
festival
formazione
Giovani
infrastrutture
inquinamento
Lavoro
musica
natura
occupazione
parco
petrolio
poesia
politica
Potenza
promozione
regione
religione
rifiuti
salute
Sanita
sindacati
Società
spettacoli
Sport
storia
sviluppo
teatro
territorio
tradizioni
turismo
tutela
unibas
università