Ha una storia il pane di Matera,uno dei prodotti tipici lucani più apprezzati da buongustai ed esperti gastronomi. Per valorizzare il lavoro decennale di panificatori, per farne un elemento di attrazione anche turistica, la Camera di Commercio di Matera ha redatto un progetto “Le Terre del Pane”. Così è stato denominato. Lo scopo è quello di voler coinvolgere non solo Matera città ma quanti anche in altri centri della provincia, mantengono la tradizione.
Il progetto prevede anche iniziative mirate per far conoscere il pane di Matera anche a chi materano non è e che semmai giunge nella città dei sassi richiamato dagli antichi rioni. E non da altro.
Proprio a costoro è rivolto il messaggio della Camera di Commercio di Matera che, coinvolgendo le associazioni di categoria, vuole che i turisti e chi materano non è “tocchi con mano” questo prodotto tipico della Basilicata, come viene fatto e lasciando che la gente entri nei forni. Che viva insomma il momento della panificazione, “assaporandone” l’atmosfera.
Esperienze irripetibili , con tutto quello che a livello di immagine può significare per un settore, quello della panificazione, che deve difendersi da un mercato che ha ceduto la qualità alla quantità. La genuinità alla commercializzazione sfrenata che ha tempi e esigenze che mal si coniugano con la voglia di conservare vecchie tradizioni e i sapori di un tempo.
Il pane di Matera
0 Comments
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 1 anno fa
-
registrato 1 anno fa
-
registrato 2 anni, 8 mesi fa
-
registrato 2 anni, 8 mesi fa
-
registrato 4 anni, 8 mesi fa
-
registrato 4 anni, 8 mesi fa
-
registrato 4 anni, 9 mesi fa
-
registrato 4 anni, 9 mesi fa
-
registrato 8 anni, 6 mesi fa
-
registrato 8 anni, 6 mesi fa
Tag
Ambiente
arte
artisti lucani
Basilicata
basket
calcio
cinema
cultura
economia
edifici storici
editoria
eventi
festival
formazione
Giovani
infrastrutture
inquinamento
Lavoro
musica
natura
occupazione
parco
petrolio
poesia
politica
Potenza
promozione
regione
religione
rifiuti
salute
Sanita
sindacati
Società
spettacoli
Sport
storia
sviluppo
teatro
territorio
tradizioni
turismo
tutela
unibas
università