Un viaggio nella Basilicata di un tempo dove l’ambiente era ancora
predominante e le opere dell’uomo solo nei pensieri più remoti, un
ottimo spunto per iniziare a discutere sul tema della serata: “Dalle
parole alle immagini verso la sostenibilità ambientale”. Un argomento
che si presta a più analisi ma che vuole essere un momento per
interrogarsi sul connubio, ogni giorno non solo necessario ma
indispensabile, tra le parole e le immagini affinché ci si interroghi
sulle contraddizioni ambientali dei nostri giorni. Linea guida delle
tre serate precedenti, la manifestazione continua ad imporsi come
momento per guardare con attenzione all’ambiente e alle disarmonie ad
esso legate. La discussione sarà introdotta dal saluto di Angela
Latorraca, presidente del Gal Akiris, ente promotore dell’iniziativa
che ha voluto accendere i riflettori sulle possibili “Insidie che
minacciano l’ambiente, il territorio e le nostre tradizioni”.
Seguiranno gli interventi dell’assessore regionale alla formazione e
cultura, Antonio Autilio e dell’assessore provinciale alle politiche
per l’ambiente, Giancarlo D’Angelo, volti ad illustrare il ruolo che
l’intera Basilicata, rappresentata dalle istituzioni regionali e
provinciali, può assumere nella sostenibilità ambientale e nel sostegno
alle attività cinematografiche. A tal proposito Rocco Messina, regista
lucano, porterà la sua esperienza quale testimonianza di un’arte che
può crescere e diffondersi anche in una piccola regione come la
Basilicata. Un piccolo buffet chiuderà il sipario sulla prima edizione
di Agri-Film-Terra con l’auspicio che, anche se in minima parte, il
cinema sia giunto laddove difficilmente arriva: nelle piccole realtà
locali.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?