Aias. Sempre più vicino il licenziamento dei 15 operatori
Il segretario confederale della Cisl Gambardella chiede l’intervento del
sindaco di Potenza per arginare l’emergenza.
Senisese, più risorse per agroalimentare e forestazione
A chiederlo è il segretario generale della Fai Cisl Basilicata, Antonio Lapadula.
Matera: tutti per uno, ognuno per sé
In principio se le suonarono di santa ragione con insulti diretti, indiretti e video diffamanti, ma poi venne la pax politica in vista del ballottaggio, e vennero anche i cambi di casacca e i salti della quaglia.
Rabbia e ricerca della Verità
Ginestra vive con disperazione il giorno dei funerali della piccola Francesca Immacolata, di soli due anni, deceduta all’ospedale di Venosa due giorni dopo essere stata ricoverata per una bronchite.
Città dei Sassi | Opera Festival. Al via la campagna abbonamenti
Dopo il successo straordinario, in quanto a gradimento di pubblico, che ha ottenuto nella sua precedente programmazione, la manifestazione organizzata dall’associazione Lucania Arte Teatro di Matera propone un’altra selezione di eventi dedicati al bel canto.
Montemurro, si è conclusa la Rassegna “Agri Film Terra”
I cinegiornali dell’Istituto Luce (e della Settimana Incom), che venivano presentati prima della normale proiezione di una pellicola per informare il pubblico sugli avvenimenti di attualità, erano stati durante il fascismo strumento di propaganda.
Vengo dopo il Piddì
Comincia oggi la nostra rubrica “Vengo dopo il Piddì”, che ospiterà opinioni, articoli, lettere, commenti concernenti lo sviluppo e le discussioni intorno al Partito Democratico, un mese e mezzo dopo la sua costituzione ufficiale.
Fermenti Democratici
Il progetto “Fermenti Democratici”, presentato oggi 27 novembre in una conferenza stampa da Veltroni e Franceschini a Roma, nasce per poter dare ai giovani democratici italiani un luogo di incontro virtuale e non e di discussione che possa portare successivamente alla costituzione del movimento giovanile del Pd. Il progetto, segnalato anche dal sito nazionale del Partito Democratico, si articola in diverse parti utilizzando tutte le forme innovative di partecipazione e di comunicazione della politica come il blog e l’aggregatore ed i maggiori social forum mondiali come facebook e twitter che saranno utili per poter dare un luogo dove possano incontrarsi le diverse biografie dei tanti under trenta che sentono il bisogno di partecipare ma che sino ad ora non hanno trovato spazio nella organizzazioni giovanili. Un luogo dove possano incontrarsi e fondersi, per contaminarsi, le migliori culture politiche dei giovani riformisti italiani.
Giovanni Falcone è partito per l’India
Dopo nove lunghi mesi, il cittadino di Rotondella potrà finalmente riabbracciare suo figlio Angelo, arrestato insieme all’amico Simone, con l’accusa di detenzione di 18 kg di hashish.