Presentato a Potenza, presso l’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, da Oreste Lo Pomo, Francesco Perone (Presidente dell’associazione culturale Lucanianet ) e Pietro Dommarco (Direttore responsabile di Patch), il mensile lucano giovane che parla ai giovani, propone diverse possibilità di “contatto” con la realtà regionale, con il suo tempo ed i suoi spazi.
Le nuove forme della comunicazione, esprimono, secondo Oreste Lo Pomo (Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata), la distanza che le nuove generazioni assumono nei confronti del panorama culturale regionale, intriso di figure sulle quali abbondantemente ci si è soffermati e che, secondo il giornalista sarebbe bene storicizzare.

Realtà giornalistica giovane, ed aperta ai giovani che, con l’informazione intende costruire una nuova, ampia possibilità di conoscenza, strettamente legata al contesto cultuale regionale. Nuovi orizzonti quindi, dentro i quali le diverse forme di espressione di un territorio, le proposte culturali e le nuove idee di tempo libero, trovano spazio nelle pagine del mensile tascabile, disponibile presso i 125 punti, dell’intero territorio regionale. Strumento, capace di seguire i gusti e le “direzioni” generazionali, quindi le proposte di eventi, le segnalazioni di presenze, di manifestazioni culturali ed artistiche in regione, saranno il contenuto del nuovo, tascabile mensile free press. Giornale, aperto sui diversificati contenuti, in forma di articoli brevi, contenenti le proposte in luoghi, le formative offerte culturali e le varie forme del tempo libero.

Patch magazine, mensile a distribuzione gratuita che, avverrà anche online attraverso il sito internet http://www.patchmagazine.it/, si apre sulla realtà regionale, consegnando all’informazione un nuovo “volto”, costruito sulle giovanili linee di pensiero, sulle proposte emergenti della comunità, sulla ricerca di un condiviso spazio comunicativo.

[Francesco Cosenza]

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?