Compito del tavolo paritetico, istituito dalla Giunta regionale il 31 ottobre 2006, è quello di coordinare e monitorare l’applicazione dell’accordo siglato il 22 settembre dalla Regione Basilicata e dai contitolari della concessione Gorgoglione.
In rappresentanza della Regione Basilicata fanno parte del Tavolo, in qualità di presidente, Arturo Agostino, capo di gabinetto della Giunta regionale e, in qualità di componenti, Andrea Freschi, dirigente generale del Dipartimento regionale alle Attività produttive, Viviana Cappiello, dirigente generale del Dipartimento regionale all’Ambiente, Massimo Scuderi, del Nucleo regionale di valutazione e verifica degli investimenti pubblici. In rappresentanza dei contitolari fanno parte del Tavolo Roberto Pasi e Bernard Guers, Total Italia, Paolo Dodici, Esso italiana, Vincenzo Paglione, Shell Italia.
All’ordine del giorno della seduta odierna l’adozione del regolamento per il funzionamento del Tavolo e un esame della proposta che verrà presentata dal Commissario dell’Apt, Gianpiero Perri, circa la destinazione dei 250 mila euro che ogni anno, e per tutta la vita della concessione, vengono assegnati dai Contitolari alla Regione Basilicata come “ulteriore misura di compensazione per la reintegrazione dell’equilibrio ambientale e territoriale” per attività di promozione.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?