…di un cantiere per la costruzione di una sottostazione MT/AT finalizzata alla raccolta di energia elettrica prodotta da aerogeneratori, facente parte di un più ampio progetto per la realizzazione di un parco eolico. L’area di cantiere sottoposta a sequestro, della superficie di circa 12000 mq, in agro del Comune di Campomaggiore alla località Celle, nei pressi dello scalo ferroviario, è realizzata in zona boscata sottoposta a tutela ai sensi R.D.L. 3267/1923, vincolo idrogeologico e del D. l.vo 42/2004, vincolo paesaggistico. Gli agenti del Corpo Forestale dello Stato nel corso della verifica hanno riscontrato gravi difformità nella realizzazione dell’opera in ordine ad autorizzazioni rilasciate dagli organi competenti, sebbene la stessa godesse dell’autorizzazione rilasciata dalla Giunta Regionale ai sensi del D. l.vo 387/03 che disciplina le modalità e le procedure per l’autorizzazione alla costruzione e l’esercizio di impianti per la produzione di energia da fonte rinnovabile e quindi per i parchi eolici.
Campomaggiore, sequestrato impianto eolico
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 2 anni, 4 mesi fa
-
registrato 2 anni, 4 mesi fa
-
registrato 3 anni, 11 mesi fa
-
registrato 3 anni, 11 mesi fa
-
registrato 6 anni fa
-
registrato 6 anni fa
-
registrato 6 anni fa
-
registrato 6 anni fa
-
registrato 9 anni, 10 mesi fa
-
registrato 9 anni, 10 mesi fa
Tag
Ambiente
arte
artisti lucani
Basilicata
basket
calcio
cinema
cultura
economia
edifici storici
editoria
eventi
festival
formazione
Giovani
infrastrutture
inquinamento
Lavoro
musica
natura
occupazione
parco
petrolio
poesia
politica
Potenza
promozione
regione
religione
rifiuti
salute
Sanita
sindacati
Società
spettacoli
Sport
storia
sviluppo
teatro
territorio
tradizioni
turismo
tutela
unibas
università