La quinta edizione del Festival inizia la propria terza tappa nella Città dei Sassi, a partire dal 20 luglio, per restarvi fino al 26 luglio 2007. Il lungo tour della manifestazione, attraverso cinque regioni del Sud Italia, si è già svolto con grande successo, in Puglia, a Bari, dal 5 all’11 luglio, dove Mario Monicelli ha inaugurato il Festival ed in Campania, a San Potito Sannitico, dal 12 al 18 luglio. Per sei giorni, dal 20 al 26 luglio, Matera pulserà del vigore e del dinamismo di una kermesse cinematografica internazionale unica al mondo: “CinemadaMare” è un festival itinerante che celebra ed approfondisce la Settima Arte attraversando 5 regioni del Sud Italia, per ben 1400 chilometri e per la durata di 40 giorni ininterrotti, coinvolgendo 120 registi italiani e stranieri.

La manifestazione, ideata e diretta da Franco Rina, giornalista de La7, è il più grande raduno di giovani filmmakers provenienti dalle migliori scuole e facoltà di cinema di tutto il mondo. Giunto alla quinta edizione, il Festival, dal 5 luglio al 16 agosto 2007, sta portando la sua carovana di circa 120 giovani autori,in tutte le regioni del Sud Italia: Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia (una settimana per ogni tappa).
Dopo le tappe pugliese e campana, “CinemadaMare” si svolgerà dal 20 al 26 luglio 2007, in Basilicata, a Matera; dal 28 luglio al 1 agosto 2007, in Calabria, a Corigliano Calabro (Cosenza); dal 2 all’8 agosto 2007, in Sicilia, ad Acireale (Catania); dal 10 al 15 agosto 2007, di nuovo in Basilicata, a Novasiri (Matera).

Terminano, domani 26 luglio 2007, gli  appuntamenti serali del Festival in piazza Vittorio Veneto: domani, giovedì 26 luglio 2007, dalle ore 21, s’inizierà con l’incontro-intervista di Franco Rina all’ospite d’onore Fabio Tamburini, giornalista finanziario de “Il Sole 24 ore”. La serata proseguirà con la visione dei cortometraggi in concorso a “CinemadaMare 2007”, opere filmiche dei 120 filmmakers provenienti dalle migliori scuole e facoltà cinematografiche di tutto il mondo (23 paesi presenti) che prendono parte alla manifestazione. Questi i titoli dei cortometraggi che verranno proiettati domani sera, a partire dalle ore 22: “Vite infortunate” di Laura Bispuri (Italia); “Elaman Veistos” di Juan Reina (Finlandia); “Europa” di Carlo Avventi (Italia); “Maquina” di Gabe Ibanez (Spagna).

Dopo la settimana materana il Festival farà ancora tappa in Basilicata, per venerdì 27 luglio 2007, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, a San Severino Lucano, con la prestigiosa presenza della scrittrice Lidia Ravera che discuterà della condizione femminile di ieri e di oggi, “illuminata” dal potere documentaristico e narrativo del Cinema. Questi gli ospiti speciali di “CinemadaMare 2007” che hanno già partecipato alle tappe pugliese e campana: Mario Monicelli, Paola Gassman, Enrico Loverso, Marco Travaglio, Krzysztof Zanussi,  Giuseppe Ferrara, Pino Scaccia, Massimo Mapelli, Marco Giudici. Queste le altre autorevoli presenze nelle tappe successive della kermesse: Mimmo Sammartino, Andrea Portante, Vincenzo Mollica, Fabio Tamburini, Lidia Ravera, Roberto Cotroneo, Mita Medici, Stefano Calvagna, Wolgang Achtner e Maria Letizia Gorga. Ricco e variegato il programma del festival a Matera, dal 20 al 26 luglio 2007: 20 luglio intervista di Franco Rina al sindaco Nicola Buccico; 21 luglio il giornalista di Raitre Maurizio Mannoni intervista il presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo; 22 luglio il giornalista di Raiuno Vincenzo Mollica; il 23 luglio il giornalista e sceneggiatore Andrea Portante; il 24 luglio Mimmo Sammartino presenta il recital teatrale “Un canto clandestino saliva dall’abisso” tratto dal suo ultimo libro; 25 luglio l’attore Arnoldo Foà; 26 luglio il giornalista finanziario Fabio Tamburini.

Puoi chiamare per ogni chiarimento o ulteriore informazione:
Ufficio Stampa “CinemadaMare”:
Mariangela Petruzzelli, cell.333-4532314;
e-mail: mariangelapetruzzelli@hotmail.it; maryangel@tiscali.it

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?