Conferenze Stampa Martedì 17 luglio 2007 – Casa del Cinema, Roma;
Mercoledì 18 luglio 2007 – Museo provinciale, Potenza
La visione di un buon film può cambiare la vita. E’ il concetto sul quale si basa la terza edizione di Io, Isabella International Film Week, (http://www.ioisabella.org/), la settimana cinematografica che si tiene nello splendido scenario di Maratea (Pz), dedicata per intero a due filoni della settima arte: il cinema femminile ed il documentario creativo.
La kermesse nasce dalla collaborazione fra l’associazione culturale Amarganta, la Regione Basilicata, la Provincia di Potenza, il Comune di Maratea, la Commissione Pari Opportunità fra Uomo e Donna e l’Istituto Banco di Napoli – Fondazione. Dal 24 al 29 luglio, 65 film dalle varie cinematografie del mondo, saranno proiettati nei pressi del Centro Storico di Maratea (cine arena), al Porto, e nella suggestiva Piazza del Gesù in zona Fiumicello su 4 schermi differenti dalle 17.30 alle 24.00.
Tre sono i premi, ovvero le Onde d’Oro, che saranno assegnate rispettivamente a:
1 migliore opera femminile (sezione “She’s Hot! Che bambola”);
2 miglior documentario creativo (sezione “il Fascino discreto del Documentario”);
3 migliore opera prima realizzata da una donna (sezione Primizie: She’s Hot Firstling Edition).
I film scelti sono stati selezionati attraverso un accurato lavoro di scouting internazionale da curatori di talento e di esperienza pluriennale quali Rada Sesic (responsabile Asia), Dong Ying Zhou (scout Estremo Oriente), Ori Goldstein (scout Medio Oriente), Maria Bojan (scout Romania ed Est Europa) e la stessa direttrice Livia Ponzio.
Il documentario creativo è il documentario fatto per il grande schermo, differente dal solito filone naturalistico, storico, antropologico e di reportage televisivo più classico. E’ dunque un film a tutti gli effetti, ovvero cinema non-fiction. I documentari presentati ad Io, Isa svilupperanno tre grandi temi: Intrattenimento, Sport e Religione con titoli significativi mai visti prima sugli schermi Italiani, 4 dei quali provenienti dalla cinquina degli Oscar 2007.
Fuori concorso, il programma sarà arricchito da interessanti sezioni satellite: quest’anno come country in focus, dopo la rassegna “Bollywood e dintorni” della scorsa edizione, vi sarà l’America Latina. Per l’occasione, e per la prima volta in Italia, verrà riprodotta, proprio nell’elegante porto della Perla del Tirreno, Villa Cruzeiro, la grande favela di Rio de Janeiro. Un esaltante contrasto, un’installazione di video arte di 4 mt di altezza per 9 di larghezza che riproduce la struttura della favela, viva attraverso particolari proiezioni. Il progetto è già stato criticato da importanti media del mondo (the Guardian, Jornal do Brasil, BBC, De Volkskrant, nrc-handelsblad). (http://www.favelapainting.com/).
Inoltre, prevista la presentazione di due libri postumi dell’artista e caposcuola Maria Padula oltre ad una chiacchierata fra cinema e filosofia con Piergiorgio Odifreddi.
Le sedi di Io, Isa saranno aperte al pubblico in modo completamente gratuito. Tutte le opere saranno intervallate da talk show con registi ed esperti, video performances sulla spiaggia-lounge appositamente allestita per il festival e, fra una riflessione ed un mojito, un film dopo l’altro!
Il programma completo, i premi, i film in concorso e in proiezione, e gli ospiti che presenzieranno alla settimana di IO, ISABELLA – INTERNATIONAL FILM WEEK saranno annunciati in conferenza stampa:
– a Roma Martedì 17 luglio 2007 alle ore 10.30 presso la Casa del Cinema, largo Marcello Mastroianni 1, ingresso da piazzale del Brasile parcheggio Villa Borghese;
– a Potenza Mercoledì 18 luglio 2007 alle ore 10.30 presso il Museo Provinciale
INFORMAZIONI, PRENOTAZIONI, ACCREDITAMENTI E PREZZI
Responsabile Paola Pinto tel. 0039 347 60 54 586
CONTATTI:
Io, Isabella – International Film Week
info@ioisabella.org
PRESS RELATIONS MANAGER:
Gabriele di Stasio
gabriele@ioisabella.org
gabriele.distasio@gmail.com
tel 0039 329.42 18 492
PRESS OFFICE
Olimpia Nigris Cosattini (Ita) tel. 340 07 83 817
Carmen De Stefano (Ita) tel. 347 33 28 293
Giuliana Rocca (Uk, Usa, Eire)
press@ioisabella.org
Web:
http://www.ioisabella.org/
http://www.flickr.com/photos/ioisabellafilmweek
http://www.sensazionalemaratea.com/io_isabella.htm
official blog:
http://ioisabella.blogspot.com/