L’esito delle elezioni amministrative e in primo luogo il risultato di Matera è il segno tangibile della crisi della politica e del segnale che la società di Basilicata lancia al centrosinistra. Con queste elezioni si chiude una fase politica nella nostra regione e se ne può aprire una nuova partendo dalla rivisitazione e dalla ridefinizione del programma e delle priorità assumendo al suo interno i bisogni e le esigenze dei cittadini, soprattutto delle fasce più deboli.

La sinistra e le forze ambientaliste intendono contribuire ponendo i temi del lavoro, dell’ambiente, dello stato sociale e del modello di governance alla costruzione di una diversa idea della politica. In tale direzione, intendono presentarsi con una piattaforma programmatica comune al tavolo di confronto (il quale, in ogni caso, necessita di tempi meno ristretti) con l’obiettivo di rilanciare, su tali basi, l’alleanza dell’Unione nelle sue componenti costitutive, riconoscendo, comunque, a ciascuno il valore delle posizioni sinora espresse e di cui è portatore nel rispetto delle reciproche autonomie, ricercando per il futuro un processo di ricomposizione dal basso che coinvolga i cittadini.

Sinistra Democratica
Partito della Rifondazione Comunista
Partito dei Comunisti Italiani
Verdi- per la Pace

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?