La Cisl preoccupata per la crisi apertasi in seno alla giunta regionale. “La mobilitazione nazionale dei pensionati ha espresso con grande partecipazione una condizione di disagio che va affrontata facendo seguire alle parole i fatti”. Lo ha detto il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, riferendosi alla manifestazione indetta dalle federazioni dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil tenutasi ieri a Potenza. “Il tempo del tiriamo a campare è scaduto – ha detto il leader della Cisl – Su rivalutazione delle pensioni e sostegno ai non autosufficienti il governo nazionale deve dare risposte concrete e non generiche promesse a milioni di pensionati e di anziani che chiedono solo garanzie per vivere una vecchiaia dignitosa e serena. La questione degli anziani assume in Basilicata uno spessore del tutto particolare alla luce di una struttura demografica sempre più vecchia che impone un ripensamento complessivo delle politiche e degli strumenti del welfare. Passi in avanti ne sono stati fatti, penso alla legge regionale sulla cittadinanza sociale, ma molto ancora resta da fare, specie per quanto riguarda i provvedimenti attuativi della non autosufficienza.

Purtroppo il vuoto politico venutosi a determinare in queste ore rappresenta una oggettiva battuta di arresto nel confronto tra governo regionale e parti sociali. Un vuoto – ha concluso Falotico – che rischia di allargare ulteriormente la frattura tra cittadini sempre più disorientati e istituzioni sempre più paralizzate. L’augurio è che si arrivi ad una rapida risoluzione della crisi e alla ripresa del confronto sulle delicate questioni che riguardano il benessere di migliaia di persone”.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?