Dopo 35 anni anche la Basilicata ospiterà la più grande manifestazione del Turismo Equestre italiana, che oramai vanta nella regione ben 20 centri affiliati e aggregati e circa 400 tesserati. Quattro i suggestivi itinerari in programma: uno più impegnativo e lungo di quattro giorni, “Dal Parco della Val d’Agri ai Castelli Federiciani” (partenza da Montemurro) e tre della durata di tre giorni “Cavalcando nelle terre Lucane” (partenza da Genzano di Lucania), “Sulla rotta dei Micenei lungo l’Achelandro”  (partenza da Poliporo) e i “Briganti Lucani” (partenza da Pietrapertosa). I cavalieri ed amazzone si riuniranno tutti nel pomeriggio di sabato  nella citàà federiciana per poi sfilare nelle suggestive vie di Melfila mattina del primo luglio. L’obiettivo primario della Federazione Lucana è proprio quello di mostrare al grande popolo dell’equitazione che la Basilicata è una delle terre della nostra penisola maggiormente vocate al Turismo Equestre, una terra adatta a far vivere delle giornate indimenticabili, immersi in un’atmosfera incantata “cavalcando la magia delle terre di un imperatore”.

LE TRATTE

Dal Parco della Val d’Agri ai Casteli Federiciani
Durata tratta: 4 giorni
Difficoltà: medio-alta
Distanza: 140 km
Referente: Giuseppe Santalucia
Info: 0971/753464 – 335/8466016

Cavalcando nelle terre lucane
Durata tratta: 3 giorni
Difficoltà: media
Distanza: 105 km
Referente: Giuseppe Muscio
Info: 0971/774547 – 340/4730462

Sulla rotta dei Micenei lungo l’Achelandro
Durata tratta: 3 giorni
Difficoltà: media
Distanza: 110 km
Referent1: Michele Mangialardi – Giovanni D’Arago
Info: 0835/910097 – 0835910921- 333/7613396

I Briganti Lucani
Durata tratta: 3 giorni
Difficoltà: media
Distanza: 120 km
Referente: Antonio Mazza
Info: 347/7950276

PROGRAMMA

XXXVI Equiraduno Nazionale
30 giugno – 1 luglio 2007

Ritrovo dei gruppi: sabato 30 giugno a Melfi
Sistemazione cavalli: dalle 16:00 alle 18:00

Visita al Castello Federiciano e Museo
Cena e pernotto
Parata delle regioni: Domenica mattina, 1 luglio

Federazione Italiana Turismo Equestre
Trec-Ante Basilicata

Segreteria:
C.da Dragonara, 65 – 85100 Potenza
Tel. & Fax: 0971/479762
http://www.fitetreclucana.it/
antelucana@intrefree.it

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?