E’ quanto è emerso al termine di una riunione, presieduta da Angelo Nardozza, responsabile dell’Unità interdipartimentale di coordinamento delle azioni a tutela dell’occupazione, alla quale hanno partecipato rappresentanti dell’azienda e rappresentanti dei sindacati per una verifica della situazione occupazionale e produttiva dello stabilimento “Mister Day” di Atella.

Nel corso dell’incontro l’amministratore delegato del gruppo “Mister Day”, Franco Dal Bello, ha reso noto che la situazione si è modificata rispetto al mese di aprile, quando il gruppo industriale presentò al ministero dello Sviluppo economico un piano di risanamento che prevedeva la chiusura degli stabilimenti di Lurate e Nusco e il mantenimento in produzione degli stabilimenti di Bovolone e Atella. In seguito all’invito del ministero a perseguire ogni utile iniziativa per salvaguardare il sito produttivo di Nusco, il gruppo ha identificato un possibile percorso con la Regione Campania e le organizzazioni sindacali territoriali per mantenere in attività il sito produttivo di Nusco. Per Dal Bello il mancato trasferimento delle produzioni campane a Atella comporterebbe un forte ridimensionamento del sito lucano. Per questi motivi la Regione e i sindacati hanno chiesto all’azienda di mantenere il livello occupazionale nel sito di Atella e di effettuare nuovi investimenti. La Regione, dal suo canto, si è impegnata, in tal caso, ad attivare strumenti di incentivazione finanziaria a copertura dei nuovi investimento ed a mettere in campo tutti gli strumenti di sostegno al reddito ed eventuale formazione professionale.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?