La decisione è stata presa a seguito dei suggerimenti dati da alcuni giovani di Savoia di Lucania che, come forma di rispetto per i defunti ci hanno invitato ad allontanarci dal Cimitero. Nella Piazza del paese Ulderico Pesce e Peppino Salvatore (del Comitato Pro-Salvia) sono al terzo giorno di sciopero della fame, e i membri del Comitato spontaneo presidiano a turno la Piazza. Si sottolinea ancora una volta, alla luce dell’incontro che i medesimi hanno avuto in mattinata con il Presidente della Regione De Filippo, la ferma intenzione di portare avanti la protesta ad oltranza fino a che Passannante non sarà interrato con maggiori margini di sicurezza, visto che l’ossario dove ora riposa è chiuso da una semplice porta di vetro, e seguendo le metodologie di un normale funerale affinché Giovanni Passannante, nella sua terra, possa essere finalmente trattato con la dovuta dignità.
Savoia di Lucania, continua lo sciopero per Passannante
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 3 anni, 3 mesi fa
-
registrato 3 anni, 3 mesi fa
-
registrato 4 anni, 10 mesi fa
-
registrato 4 anni, 10 mesi fa
-
registrato 6 anni, 11 mesi fa
-
registrato 6 anni, 11 mesi fa
-
registrato 6 anni, 12 mesi fa
-
registrato 6 anni, 12 mesi fa
-
registrato 10 anni, 9 mesi fa
-
registrato 10 anni, 9 mesi fa
Tag
Ambiente
arte
artisti lucani
Basilicata
basket
calcio
cinema
cultura
economia
edifici storici
editoria
eventi
festival
formazione
Giovani
infrastrutture
inquinamento
Lavoro
musica
natura
occupazione
parco
petrolio
poesia
politica
Potenza
promozione
regione
religione
rifiuti
salute
Sanita
sindacati
Società
spettacoli
Sport
storia
sviluppo
teatro
territorio
tradizioni
turismo
tutela
unibas
università