Cerca

Montescaglioso, riapre l’Abbazia

E’ possibile effettuare visite guidate nei chiostri, nella sala del capitolo con gli affreschi di metà sec. XVIII, nella ex biblioteca del monastero con un ciclo affrescato di inizio sec. XVII, negli ambienti della cucina con il grande camino a camera di origine medievale e in alcuni vani del piano terra ove sono venuti alla luce strutture dell’abitato indigeno e greco e resti del monastero medievale.

Orari di apertura
Tutti i giorni (25 Aprile – 1° Maggio)
dalle 9,00 -13,30 e 14,30-19,00.
Visite guidate alle ore
10,00 – 11,00 – 12,00 – 14,30 – 15,30 – 16,30- 17,30.
Informazioni e prenotazioni al num. 334/8360098.

“Il Palo della Cuccagna”
Il 1° Maggio, sempre a Montescaglioso, la tradizionale scalata al “Palo della Cuccagna”. Un antico rito arboreo “politicizzatosi” nel corso dei secoli. Durante la rivolta antiborbonica del 1799 gli insorti innalzavano nel piazze l’albero della libertà. Nel secondo dopoguerra, con il movimento di pccupazione delle terre era consuetudine innalzare la bandiera rossa sull’ albero/palo piantato nella piazza principale del paese. La manifestazione è organizzata dalla Camera del Lavoro di Montescaglioso e si richiama a queste tradizioni. Squadre di giovani si sfidano nell’arrampicata lungo un palo di circa 8 metri ben unto di grasso, per impadronirsi del vessillo rosso piantato sulla sommità. Il tutto al ritmo della banda musicale e con l’incitamento della piazza. Orari: dalle ore 18,30 in poi.  
     
Ente Parco della Murgia Materana
Via Sette Dolori, 10 (Rioni Sassi)
75100 – Matera – Italy 
Tel. +39 0835 336166
Fax +39 0835 337771
E-Mail: info@parcomurgia.it