E’ quanto ha sostenuto il presidente del Gruppo IdV alla Regione Antonio Autilio, aggiungendo che “il Ministro Di Pietro ha indicato nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche e nella verifica dell’Accordo di Programma Quadro con l’Anas i canali per garantire la posta finanziaria che risultava non ancora coperta. In tal modo viene assicurata l’intera copertura di spesa relativa al lotto da realizzare. A questo punto si tratta di sollecitare l’Anas a completare le procedure tecniche di sua competenza che, ci risulta, siano già in fase conclusiva e a procedere rapidamente alla conseguente fase di appalto dei lavori. Il completamento della Tito-Brienza – ha detto Autilio – rappresenta un’opera infrastrutturale di sicuro interesse intercomprensoriale, in grado di velocizzare i collegamenti tra le aree Val d’Agri e Lagonegrese con il capoluogo di regione e tra le province di Potenza e di Salerno. Occorre pertanto eliminare gli ultimi ostacoli burocratici tenuto conto, come è stato sottolineato durante l’incontro con il Ministro Di Pietro che le infrastrutture viarie rivestono per la Basilicata un ruolo strategico e essenziale per dare seguito ai progetti e programmi di sviluppo”.
Tito-Brienza: rassicurazioni dal Ministro Di Pietro
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 3 anni, 1 mese fa
-
registrato 3 anni, 1 mese fa
-
registrato 4 anni, 8 mesi fa
-
registrato 4 anni, 8 mesi fa
-
registrato 6 anni, 9 mesi fa
-
registrato 6 anni, 9 mesi fa
-
registrato 6 anni, 9 mesi fa
-
registrato 6 anni, 9 mesi fa
-
registrato 10 anni, 7 mesi fa
-
registrato 10 anni, 7 mesi fa
Tag
Ambiente
arte
artisti lucani
Basilicata
basket
calcio
cinema
cultura
economia
edifici storici
editoria
eventi
festival
formazione
Giovani
infrastrutture
inquinamento
Lavoro
musica
natura
occupazione
parco
petrolio
poesia
politica
Potenza
promozione
regione
religione
rifiuti
salute
Sanita
sindacati
Società
spettacoli
Sport
storia
sviluppo
teatro
territorio
tradizioni
turismo
tutela
unibas
università