[Articolo di Maria Fasano]

Promoter dell’iniziativa l’associazione culturale potentina  “La Senape” nella veste della presidente Teresa Guarino. La presentazione avvenuta nel corso di un incontro-dibattito- moderato dal giornalista Rai Franco Corrado- ha visto intervenire l’assessore comunale all’ambiente Massino Molinari, il presidente dell’Acta ing. Mazzaro, Gianfranco De Leo dirigente dell’Autorità d’Ambito Territoriale Ottimale Rifiuti 1.

“Il Decreto Legislativo 22/97,  dopo la prevenzione e la riduzione della produzione e della pericolosità dei rifiuti, assegna un ruolo centrale alla Gestione Integrata dei Rifiuti: il rifiuto deve, quindi, essere gestito in modo da conseguire obiettivi di riciclaggio e di recupero e, ridurre il flusso dei rifiuti avviati allo smaltimento. L’educazione del cittadino sulla corretta gestione dei rifiuti, supportata da un’adeguata informazione, tende a migliorare i livelli di responsabilità, a ridurre gli sprechi, ad evitare l’inquinamento, a recuperare le materie e l’energia. Una comunità partecipe in questa direzione rappresenta un fattore di successo e un elemento indispensabile”  è quanto emerso dal dibattito al quale ha partecipato anche il Presidente del Potenza Calcio accompagnato da  una rappresentanza di atleti.

Il progetto pilota per gli altri quartieri del capoluogo e la momento circoscritto a rione Lucania intende informare e sensibilizzare su questa tematica attraverso ulteriori incontri a tema e laboratori di intrattenimento. Prevista la promozione e la pubblicità dell’iniziativa con la realizzazione di un logo, di manifesti,di cartellonistica tecnica, volantini e materiale informativo da distribuire nelle scuole.

I partner del progetto “La gestione integrata dei rifiuti”, AAto1,Comune di Potenza, Acta e Parroccchia di San Giuseppe si auspicano- mediante le prossime tavole rotonde  ed i relativi incontri- un’affluenza sempre maggiore della cittadinanza intenzionata  a contribuire concretamente e con impegno alla campagna informativa.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?