[Articolo di Maria Fasano]

Oltre alle sei associazioni già presenti (Acu, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Federconsumatori, Unc) se ne sono aggiunte altre due: Cittadinanzattiva  e Arco Basilicata (che aderisce con un proprio statuto ad Arco nazionale) impegnate nella difesa e tutela dei cittadini in vari tipi di servizi.

Il Pioc fornisce documentazione e consulenza di problemi specifici riguardanti la tutela dei consumatori attraverso servizi che comprendono: informazioni sulle strutture pubbliche di servizi, raccolta di segnalazioni, proteste nel funzionamento di servizi pubblici, educazione al consumo e consulenza su problemi di pronta risoluzione. In apertura l’assessore provinciale Antonio Vitucci, della Tutela dei Consumatori, ha illustrato i dati emersi nei primi sei mesi dell’attività del Pioc; il 50’% delle segnalazioni proviene da Potenza Città e il 48% ha coinvolto altri trenta comuni del capoluogo. Altro dato rilevante è che il 58% delle segnalazioni provengono dalla fetta maschile della cittadinanza mentre il 42% da quella femminile.

Segnalazioni ricevute anche dal 2% di utenti fuori regione (Lazio, Abruzzo, Marche) giunte via Internet. Il problema più gravoso riscontrato nei sei mesi di operato dello Sportello è quello relativo ai servizi poco efficienti delle banche ma “In forte aumento risulta essere quello relativo alle truffe telefoniche o”dialer”in cui incorre sempre più frequentemente la maggior parte dei consumatori” dichiarano all’unisono i presidenti di Acu e Adusbef. Dal momento che l’informazione è divenuta capillare  in merito alle disposizioni della legge Bersani e della recente legge regionale n.4/2007, l’obiettivo espresso da tutti i presenti è la prosecuzione sempre più efficiente dello Sportello. Il Pioc si trova nella Piazza delle Regioni a Potenza ed è aperto al pubblico il mercoledì e il giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 16.30 alle 19. Per informazioni 0971- 417176-  pioc@provinciapotenza.it

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?