Gerardo Casaletto torna a chiedere la convocazione urgente di un tavolo di trattativa con l’azienda. E lo fa appellandosi al prefetto di Potenza che, commenta il segretario generale della Femca lucana, “con nostra grande meraviglia non ha ancora ritenuto opportuno mettere tutta la propria autorevolezza in questa spinosa quanto drammatica vertenza”. Per Casaletto “è prioritario scongiurare la prospettiva della mobilità e moltiplicare gli sforzi per prolungare la Cigs fino alla fine del 2007, così come era negli accordi inizialmente sottoscritti con l’azienda, ribaditi peraltro in sede di task force regionale lo scorso gennaio, e come consente di fare l’ultima legge finanziaria”. Per il leader lucano della Femca-Cisl “la vertenza Ilpea è solo l’ultimo amaro capitolo della sequela di crisi che continua a falcidiare il tessuto industriale lucano.

Dalla Val Basento alle tante aree industriali nate con la 219 oggi scontiamo gli effetti di vent’anni di scelte sbagliate di politica industriale e assistiamo al degrado del tessuto industriale, alla  perdita continua ed inesorabile di posti di lavoro, in una regione da tutti considerata una sorta di ‘oasi’, dove le ricchezze naturali, come acqua e petrolio, dovrebbero mantenere in essere le strutture aziendali e favorire nuove opportunità di lavoro e, invece, i costi a carico delle aziende rimangono esosi e superiori a quelli delle altre regioni. Proseguendo con questo andazzo – conclude Casaletto – trasmigrate altrove le intelligenze dei nostri giovani e contando solo su chi ha investito sul mattone, la nostra regione diventerà nel giro di qualche anno la terrà dei meno giovani e dei poco scolarizzati”.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?