Cerca

Al via a Roma, domenica 25 febbraio, la rassegna “la Domenica, diVino Cabaret”

Al via domenica 25 febbraio alle 19.30 in punto alla Cantina di Ninco Nanco, in via Pozzo delle Cornacchie 36,  la rassegna “Domenica …divino Cabaret”. Sei appuntamenti domenicali con la comicità dirompente del Sud, ottimi vini Aglianico ed aperitivi a base di prodotti tipici lucani ed irpini. Il tutto in una location curata nei minimi dettaglia, a pochi metri dal Pantheon, nel cuore della Capitale. La manifestazione ideata dall’Associazione Culturale “I Cruschi” in collaborazione con  Mat Mat Comunicazione,  agenzia di relazioni pubbliche, ed il Festival del Cabaret di Basilicata, è una miscela al fulmicotone tra enogastronomia d’eccellenza del Sud ed il meglio della comicità nazionale.

A precedere gli esilaranti spettacoli di cabaret, un aperitivo a buffet di prelibatezze dell’Appennino Meridionale, frutto della consulenza gastronomica del rinomato chef Antonio PISANIELLO. Un trionfo di lucaniche e di formaggi freschi e stagionati, paste con fagioli di Sarconi, zuppe di lenticchie e cavolfiori della Valle dell’Ofanto, cavatelli con cacioricotta, zucca condita, pizze di farina gialla e cicoli di maiale, pane cotto nei forni a legna e frittate di peperoni di Senise, simbolo della neonata associazione culturale “I cruschi”. E poi la nota dolce con castagnaccio, crostate di frutta, tiramisù all’arancia. Il tutto innaffiato dai superbi vini della Cantina di Venosa che, per l’occasione, presenterà al pubblico capitolino la linea di produzione denominata “Terre di Orazio”, contraddistinta dall’ottimo rapporto prezzo/qualità.
Nel carrello dei vini della prima serata della rassegna dedicata al “gusto della vita”, le etichette Dry Muscat, da vigneti di  moscato bianco al 100% allevati nei comuni di Venosa e Maschito e Terre Di Orazio Aglianico del Vulture Doc, dall’ intenso sentore di viola e ribes. Vini dalla personalità inconfondibile che riscalderanno l’ambiente per accogliere nella casa dei lucani a Roma, il grande cabarettista abruzzese Domenico Lannutti. Riflessioni di un uomo che non fa niente e che non vorrebbe fare nemmeno quello” terranno banco per un’ora e mezza.

Nel programma di “domenica, diVino Cabaret, altri cinque appuntamenti con grandi artisti di valenza nazionale: domenica 4 marzo, Renzo SINACORI in “Un brutto che piace”; domenica 11 marzo, Bruno NATALONI in “Fragole e Lamponi”; domenica 18 marzo, MAGO MANCINI in “Apacià, Apacia’, Apà”; domenica 25 marzo, Teresa LALLO in “La mia migliore amica!” ed, infine, domenica 1 aprile, Stefano FABRIZI in “Meglio soli che male accompagnati”.
Sei artisti di talento, sei spettacoli, sei modi di fare e pensare il cabaret, sei rinomate aziende vitivinicole, sei ricchi buffet elaborati dagli chef di Ninco Nanco rivolta  ai cultori della buona tavola ed agli amanti del buon vivere. 6 è il numero della manifestazione dal “sapore divino” ospitata nell’accogliente Cantina di Ninco Nanco – cucina tupica dell’Appennino meridionale nel cuore di Roma.

Mat Mat Comunicazione
Riferimento: Paola SARACENO
Recapiti telefonici: Tel./Fax 0972.716298 – 338.9336599 – 06.68135558
E-mail: p.saraceno@matmatcomunicazione.it