In tutte le regioni – a eccezione della Calabria e dell’Emilia Romagna che festeggiano nelle settimane successive – sabato e domenica 10 e 11 febbraio sono in programma eventi, degustazioni, iniziative che legano l’enogastronomia locale all’arte e alla cultura.

In Basilicata sabato 10 febbraio a Rionero in Vulture (ore 17,30, Palazzo Fortunato) il coordinamento regionale delle Città del Vino celebrerà il ventennale dell’Associazione con una conferenza istituzionale e una degustazione di vini lucani. Saranno presenti i sindaci e i produttori dei Comuni lucani associati (Venosa, Rionero in Vulture, Barile, Acerenza, Ripacandida, Atella, Forenza, Lavello e Ginestra), inoltre il coordinatore regionale Fabrizio Caputo e i membri del direttivo delle Città del Vino lucane, Emilio Sacco e Michele Stante. La conferenza sarà l’occasione per presentare il programma di azioni 2006-2009 che il nuovo coordinamento regionale ha elaborato per lo sviluppo della vitivinicoltura di qualità e dell’enoturismo in Basilicata.

Vent’anni fa nasceva l’Associazione Nazionale Città del Vino. Era il 1987, un anno prima scoppiò lo scandalo del metanolo. A Siena, il 21 marzo, un gruppo di 39 Comuni fondarono l’Associazione Nazionale. A distanza di vent’anni le Città del Vino, che oggi contano 548 Comuni associati e 21 “soci straordinari” tra Province, Comunità Montane e Strade del Vino, si preparano a celebrare il primo ventennale con un programma fitto di eventi.  Il programma del ventennale di Città del Vino è presentato ieri a Roma insieme al primo “Manifesto in difesa della vitivinicoltura di qualità”, e a un dossier sui cambiamenti del mondo del vino e sul loro impatto nei territori e nelle Città del Vino nel periodo 1987-2006 (su Internet  www.cittadelvino.it)

Ufficio stampa Città del Vino – 0577/271579
Massimiliano Rella 338/9410716

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?