[Articolo di Mimmo Mastrangelo]

Continuano al Glamour del travolgente Daniele Albini gli appuntamenti della prima edizione del Groove Musical Festival. Nel  frequentatissimo locale presidio della  by-night moliternese,  dopo aver apprezzato la freschezza della pop music della band pugliese dei Thunder out Line, la durezza “rockettara” e calligrafica dei Lizard King (interpreti dei mitici Doors ), i transiti nel rock pioneristico “made in Usa” del gruppo campano dei Traffic Jams, il jazz raffinato del quartetto del batterista potentino Olindo Linguerri, la musica impegnata e travolgente di Alberto Tortorelli e degli Oro Nero e le fantasie funky –jazz del quintetto  Mr Grand, sabato 10 febbraio (ore 23.30) è la volta di un tour nella musica nera (che più nera non si può) dei Caravaggio Blues Band. Il gruppo potentino nato nel 1997  e che vanta all’attivo collaborazioni con  Roberto Ciotti, Alex Britti e Niccolò Fabi, è composto da Renato Pezzano e dai suoi compagni Linguerri, Genovese, Brienza.

Il repertorio dei Caravaggio si articola  dal blues antico al blues  elettrico, passando per le acrobazie intramontabili  di Jimmy Hendrix. Il  Groove Music Festival  è una rassegna competitiva in cui i gruppi in gara volta per volta vengono sottoposti ad una giuria competente composta, tra gli altri, dal pianista Michele Mileo e dal cantante Raffaele Tedesco (scuola Mogol). Ma dietro l’intrigante suggestione di animare la notte con la musica dal vivo, il Groove Music è stato pensato con l’intendo di aggregare, per tramite della musica, un giovanile movimento di comitive e compagnie. Dietro al paravento dei concerti, insomma, c’è l’obiettivo da parte del gestore del Glamour di sviluppare un circuito di tendenza che al momento manca nel comprensorio della Val D’Agri e che sappia miscelare  l’intrattenimento all’ascolto della buona musica. La prima fase del Groov Music Festival prevede ancora due esibizioni con la splendida Lucilla Falcone (17 febbraio) e il rock effervescente della band moliternese degli Alias (24 febbraio).

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?