“Ci pare di particolare rilievo – ha sottolineato il consigliere comunale Roberto Speranza, presidente della Commissione Consiliare competente – che una città come la nostra si attrezzi sempre più per costruire strumenti concreti di sostegno per la fasce di popolazione più deboli della nostra comunità”.  Con l’approvazione di questi due regolamenti si da l’opportunità agli anziani ed alle persone sole della nostra città di poter usufruire di importanti servizi di assistenza, quali appunto il servizio di monitoraggio domiciliare permanente “casa sicura” ed il servizio di accompagnamento attraverso apposite automobili “taxi a chiamata”, utili a rafforzare la nostra rete sociale soprattutto nei casi in cui si disponga di un idonea rete di sostegno familiare.

“Va sottolineata la collaborazione positiva di tutte le forze politiche che hanno contribuito alla approvazione della proposta ed il lavoro encomiabile dell’assessore ai servizi sociali Franco Casella che è arrivato alla stesura della proposta attraverso un ampio percorso di condivisione con i soggetti sociali coinvolti.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?