Ma la pubblicazione non finisce qui e ai dati inquietanti sulla posizione economica lucana si aggiunge un altro campanello d’allarme: Basilicata, Sicilia e Campania secondo un’indagine sulla ricchezza dei territori in base si redditi nell’anno 2004 risultano tra le regioni più povere d’Italia, con un reddito medio annuo che per la Basilicata non supera i 17.788 euro per famiglia. Una situazione difficile e instabile che a pochi giorni dall’inizio del nuovo anno porta con se tutti gli errori, le mancanze e le cifre impressionanti di quelli passati.

In una regione abitata da poco più di 500.000 abitanti, all’incirca 15.000 sono i lavoratori in cassa integrazione e 10.000 le famiglie costrette a sopravvivere sotto la soglia della povertà. Dati sconcertanti che ci mostrano quanto sia elevata la percentuale di indigenti in Basilicata e che dovrebbero dare uno scossone a tutte le chiacchiere di cui siamo stati sommersi fino ad ora, per lasciare finalmente il posto a fatti concreti, azioni immediate e ad un impiego più coscienzioso, ma soprattutto supervisionato dei finanziamenti stanziati a favore dello sviluppo regionale.

[Articolo di Tatjana La Paglia]

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?