[Articolo di Carmela Grisolia]

L’azienda biologica, a conduzione familiare di Maria Francesca e Biagio Gazaneo, è un esempio lampante. Questi ragazzi il rimedio alla disoccupazione lo hanno trovato nella produzione di funghi, facendo del “Cardoncello” la loro punta di diamante. Nata quasi per gioco questa attività micologica è oggi diventata la principale fonte di reddito per i due fratelli che, superate le prime difficoltà, si stanno espandendo a vista d’occhio. Una struttura realizzata sei anni fa, frutto delle  forze di questi zelanti agricoltori,  i quali, utilizzando dei terreni incolti lasciatoli in eredità dal nonno, sono andati avanti diventando una piccola realtà produttiva. Semplicemente sfruttando il microclima ottimale della zona, Maria Francesca  e Biagio, riescono a produrre un fungo di qualità al 90% biologico. Il loro lavoro è scandito da un termoidrometro – rilevatore di umidità e temperatura- che dà i giusti parametri per la crescita del prodotto. Il Cardoncello, dopo la semina ha bisogno di almeno 15-20 giorni di cure continue prima di essere gustato. Un prodotto di elevato gradimento gastronomico che ben si concilia con le esigenze di un’ alimentazione sana ed equilibrata. Un alimento dalle svariate qualità che è possibile cucinare in diversi modi, consumato fresco o conservato sott’olio, mantiene sempre intatto tutta la fragranza e la freschezza dei nostri boschi.

Spesso la soluzione ai nostri problemi è proprio davanti ai nostri occhi, ma non abbiamo il coraggio o, forse, la volontà di credere in un futuro migliore, impegnati come siamo a piangerci addosso.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?