Fai-Cisl e Uila-Uil della Val d’Agri accolgono con soddisfazione la decisione assunta oggi dal presidente della Comunità montana Alto Agri, Giuseppe Tortora, di ricorrere a fondi dell’ente comunitario, in attesa dei trasferimenti regionali, per pagare la mensilità di luglio ai lavoratori forestali della zona.
I primi pagamenti sono partiti oggi e proseguiranno nei prossimi giorni. “Un risultato positivo – commentano i sindacati di categoria – raggiunto grazie al lavoro comune condotto in questi mesi da Fai, Flai e Uila e dalla Comunità montana Alto Agri per affrontare i problemi che si sono verificati con la Regione Basilicata nella fase di avvio dei cantieri forestali prima e nei pagamenti dopo”. Le tre sigle sindacali sostengono che “l’unica soluzione per evitare il ripetersi di questi ritardi è portare l’anticipazione dei fondi ad avvio dei lavori al 90 per cento” e invitano l’assessore Rondinone “ad attivarsi per ridurre le pastoie burocratiche che si frappongono tra progettazione e approvazione degli interventi, erogazione degli acconti, stati di avanzamento e rendicontazione, procedure legittime ma che spesso finiscono per rallentare oltre misura la catena decisionale”.
Fai, Flai e Uila chiedono infine all’assessore regionale Rondinone di “pubblicare al più presto il bando per il turn over per dare uno spiraglio e nuove prospettive ad altri 400 lavoratori della nostra regione”.