“A poche giornate dalla chiusura del piano di forestazione 2006 – denunciano i segretari generali di categoria Antonio Lapadula (Fai), Antonio Di Bari (Flai) e Gerardo Nardiello (Uila) – centinaia di lavoratori attendono ancora le spettanze del mese di giugno. Una situazione incresciosa che si è riproposta puntualmente anche quest’anno, nonostante le rassicurazioni messe nero su bianco nello stesso piano di forestazione, e che sta già producendo ripercussioni drammatiche soprattutto in quelle famiglie che vivono esclusivamente o prevalentemente di questo salario”.

Lapadula, Di Bari e Nardiello evidenziano “il rischio concreto che la vicenda possa trascinarsi addirittura oltre le festività di fine anno, periodo nel quale i costi delle famiglie salgono alle stelle”, ipotesi che i sindacati, per “le conseguenze deflagranti che potrebbe determinare, non vogliono nemmeno prendere in considerazione”. I massimi dirigenti di Fai, Flai e Uila chiamano in causa l’assessore regionale all’Ambiente Rondinone affinché “intervenga con tempestività risolvendo il problema attraverso il trasferimento immediato delle risorse alle competenti comunità montane”. Ma nel mirino dei sindacati c’è anche il mancato decollo del turn over. “Ad oggi del promesso e più volte annunciato turn over non c’è alcuna traccia, con buona pace dei tanti disoccupati in lista d’attesa che speravano di salutare la fine dell’anno con il tanto agognato lavoro”.

Quanto basta, insomma, per alzare il livello del confronto, fino a minacciare il ricorso all’arma estrema dello sciopero generale. Nei prossimi giorni si terranno sit-in di protesta presso le comunità montane. Ma è solo un assaggio della mobilitazione annunciata. “In assenza di risposte rapide e concrete – concludono Lapadula, Di Bari e Nardiello – non ci resterà che mobilitare la categoria per tutelare i diritti acquisiti dei lavoratori e reclamare una maggiore attenzione da parte del governo regionale al settore della forestazione”.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?