Non è possibile, né pensabile, assistere ad un iter procedurale discutibile che penalizza la partecipazione degli aventi diritto oltre quella dei cittadini residenti. Nello specifico, l’interrogazione mira a fare chiarezza su una convenzione stipulata nel 1974, e mai modificata, tra l’Amministrazione Comunale ed i soci delle Cooperative, che sanciva la concessione a questi ultimi del diritto di superficie sulle pertinenze per 99 (novantanove) anni, tra cui l’area oggetto dell’intervento di riqualificazione.

In considerazione di ciò non si comprende perché i soci non siano stati interpellati per la realizzazione dei lavori nonostante abbiano contribuito con quote pro-capite di £. 627.740 per vano utile abitabile relative alle spese di urbanizzazione e per la realizzazione delle passerelle oggi abbattute.

Inoltre bisogna segnalare il disagio avvertito dai residenti e dalle attività commerciali situate al piano porticato per non aver previsto, dopo l’abbattimento delle passerelle e il mancato collegamento tra i fabbricati, un passaggio delimitato all’interno del cantiere. Ben venga la riqualificazione del quartiere, ma non a scapito della correttezza.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?