È cominciata nelle scuole del senisese la lotta alla pediculosi, il piccolissimo parassita di colore bianco sporco o grigio che si insidia e si riproduce nei capelli. La campagna di prevenzione viene fatta dal Dipartimento di Prevenzione Igiene e Sanità Pubblica dell’ASL n 3 di Lagonegro. Partita nel Distretto Sanitario di Senise sarà estesa anche a quello di Lauria. È la dottoressa Franca Busicchio, dirigente medico di Igiene e Sanità Pubblica referente per l’educazione alla salute, che raggiunge le scuole del senisese per informare sulla pediculosi, come prevenirla e come combatterla. Molto estesa tra gli studenti, la pediculosi si diffonde con il semplice contatto della testa con i capelli di chi ha questi parassiti.

“Non esistono precauzioni – dice la dott. Busicchio – è utile accorgersi in tempo della presenza dei pidocchi per eliminarli velocemente, è perciò importante che i genitori controllino spesso la testa dei loro bambini. I pidocchi e le lendini (le loro uova) devono essere cercati soprattutto dietro le orecchie e la nuca”.

Non è di nessuna utilità tagliare i capelli e non servono gli shampoo antipidocchi. È necessario, invece acquistare prodotti antiparassitari in vendita nelle farmacie. Nella lotta alla prevenzione della pediculosi è importante tenere i capelli lunghi raccolti; ricordare ai bambini di evitare i contatti testa a testa, di tenere cappelli e sciarpe dentro la manica della giacca; controllare regolarmente la testa del bambino; trattare opportunamente le persone infettate. Informazioni e consigli si possono trovare sul sito dell’Azienda Sanitaria USL n3 di Lagonegro: http://www.asl3lagonegro.it/ nella sezione “In Evidenza” con il titolo: “Educazione alla salute: pediculosi”.

Ufficio Stampa
Regina Cozzi

Tel. 0973/48547 – Cell. 339/6805574
e-mail: ufficiostampa@asl3lagonegro.it
sito: www.asl3lagonegro.it

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?