Cerca

Al via la campagna nazionale “Ciclamini”

La campagna che si svolge a Potenza, rientra nell’ambito di un progetto di solidarietà esteso a tutta la penisola: sono ormai alcuni anni che l’ANT Italia, attraverso tutte le sue dislocazioni territoriali, conduce con successo l’iniziativa “Ciclamini”. Le postazioni con i volontari ANT, dove poter comprare le piante di fiori, saranno presenti in alcuni punti urbani del capoluogo.

La raccolta fondi, attraverso la vendita dei Ciclamini, andrà a sostegno degli Hospice Oncologici Domiciliari, gli Hod-ANT e della Ricerca Scientifica che l’equipe di ricercatori dell’ANT attua attraverso il Laboratorio di Farmacocinetica della Facoltà di Chimica Industriale dell’Università di Bologna.

Elenco delle postazioni ANT dislocate a Potenza

Nella giornata di DOMANI, 27 ottobre 2006, i banchetti ANT sosteranno con orari 9-13; 17-21, all’ingresso del punto vendita “Iperfutura”, in via Isca del Pioppo; SABATO, 28 ottobre 2006  le postazioni ANT saranno presenti dalle 9-13 e dalle 17-21: nel piazzale della Banca d’Italia-via Pretoria, di fronte all’Ospedale San Carlo, di fronte al supermercato “Pick Up” di contrada Macchia Romana; all’ingresso di “Eldo” in viale della Fisica; di fronte la “Gs Standa”, in via del Gallitello. DOMENICA, 29 ottobre 2006 le postazioni saranno dislocate, sempre a Potenza, con orari 9-13; 17-21, nei seguenti punti: piazzale Banca d’Italia-via Pretoria, di fronte l’Ospedale “San Carlo”; sui sagrati delle chiesa Santa Maria-piazzale Aldo Moro, della chiesa di San Giovanni Bosco-piazza Cagliari; della chiesa di Santa Cecilia-via Adriatico.

L’ANT Italia, associazione onlus, assiste a domicilio e gratuitamente i malati gravi di tumore in tutta Italia grazie all’operato di uno staff medico psicologico ed infermieristico preparato ed efficiente, retribuito dalla Fondazione stessa. L’ANT Italia venne fondata, nel 1978, a Bologna da Franco Pannuti, oncologo ed attuale Presidente: oggi l’associazione è attiva in nove regioni italiane, in cui si contano 27 centri HOD-ANT (Hospice Oncologici Domiciliari), che assistono, ogni giorno, 2800 malati di tumore. Dal 1985, anno d’inizio dell’attività degli HOD-ANT, l’associazione ha curato gratuitamente circa 51000 malati in nome dell’Eubiosia, la pratica medico-assistenziale che garantisce la buona qualità di vita del malato fino all’ultimo respiro.     

L’ANT di Basilicata è una realtà ben radicata e molto operativa: esiste da quattro anni, operando in 24 paesi, compreso il capoluogo e Matera.  I suoi operatori e volontari, solo tra la zona di Potenza e quella di Villa D’Agri, nei due distretti dell’ASL n°2 del Potentino, assistono dal 2002 ad oggi, con dedizione e qualificate competenze mediche, circa 1000 malati terminali di tumore al giorno, eseguendo, presso il loro domicilio, tutte le terapie necessarie, compresa quella del dolore ed i prelievi del sangue, nonché fornendo un idoneo supporto psicologico all’ammalato ed ai suoi familiari. Attualmente l’associazione riceve fondi messi a disposizione dall’Asl n°2 di Potenza e grazie a donazioni di enti pubblici e di privati.
Il malato di tumore viene curato gratuitamente e con amore grazie alle attività dei suoi Hospice Oncologici Domiciliari di Potenza e di Villa D’Agri, guidati da un’equipe medico-infermieristico-psicologica altamente specializzata, remunerata dall’ANT della Provincia di Potenza. Il nucleo operativo dei due  Hospice Oncologici domiciliari di Potenza e di Villa D’Agri è costituito da una psicologa, da due infermieri e da sette medici che assistono, 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno, i malati tumorali terminali. Chiunque può richiedere l’intervento dell’ANT  che viene autorizzata nel trattamento medico del paziente da parte dell’ospedale che dimette il malato o da parte del suo medico curante. Per ogni tipo di informazioni ci si può rivolgere agli uffici di accoglienza ANT di Potenza, in via Ciccotti, n°31/A, tel.0971/442950, fax 0971/51750, o di Villa D’Agri, in via Traversa Istituto, s.c. tel. 0975/354422; è anche possibile consultare il sito internet http://www.antitalia.org/.    
 
Per informazioni:

Mariangela Petruzzelli
Cell. 333/4532314 
e-mail:maryangel@tiscali.it

ANT di Potenza
Via Ciccotti, n°31/A
Tel. 0971/442950
Fax 0971/51750