[Dipartimento dei Beni Comuni]

Questa ipotesi rappresenta una battuta d’arresto insostenibile per il polo materano dell’Università degli Studi di Basilicata che in questi anni ha visto lo straordinario impegno profuso dal Senato Accademico e dalle istituzioni locali  nel programma di consolidamento e potenziamento della sede materana dell’ateneo lucano.

In particolare, a Matera, l’istituzione della Facoltà di Scienze della Formazione è già stata approvata dal MIUR che ne ha autorizzato l’avvio per l’anno accademico 2007/2008 e l’ istituzione della facoltà di Architettura è stata deliberata dal Senato Accademico ed è in attesa del completamento dell’iter ministeriale.

Le parlamentari lucane di Rifondazione Comunista, la senatrice Anna Maria Palermo e la deputata Angela Lombardi, si sono immediatamente attivate affinché si possano escludere dal divieto le facoltà già autorizzate/deliberate e che, come nel caso della Basilicata, sono sostenute da impegni finanziari concreti.

Rifondazione Comunista, dunque, ancora una volta affianca gli studenti, l’università e il mondo della scuola in generale, ritenendo fondamentale assicurare a tutti una istruzione pubblica e un’offerta formativa capillare che coinvolgano le comunità in un processo di sviluppo importante e veda le risorse intellettuali del territorio protagoniste della sua valorizzazione.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?