Cerca

Asl3 Lagonegro: approvato il Piano delle Attività Territoriali

[Ufficio Stampa Asl3 Lagonegro]

La caratteristica principale del PAT è quella di rendere esplicita l’offerta locale di prestazioni e servizi a carattere sanitario (attività di prevenzione, cura e riabilitazione sia territoriale che ospedaliera) in modo integrato con l’offerta di assistenza sociale (rappresentata nel Piano di Zona e nel Programma Attuativo).

“In questo documento di programmazione 2006 – 2008 – dicono il dott. Massimo De Fino e la dott.ssa Raffaella Petruzzelli, rispettivamente Direttori dei Distretti di Lauria e Senise – si è cercato di esplicitare quali livelli di garanzia dei servizi sono necessari per la popolazione locale, ponendo particolare attenzione ai concetti di solidarietà ed equità, alla semplicità e fruibilità nelle modalità di accesso ai servizi per le fasce più deboli, alle modalità di presa in carico e continuità delle cure nel passaggio dall’ospedale al domicilio o dal domicilio all’ospedale. Questo documento è il risultato di un profondo coinvolgimento ed una ampia partecipazione di tutti per organizzare al meglio le risorse disponibili per l’offerta di servizi socio sanitari ed assistenziali”.

Il Piano disciplina in materia di: Sistema Sanitario del Distretto, l’area Cure Primarie, la Assistenza Farmaceutica, i Servizi ospedalieri, l’Emergenza-Urgenza-118, La Collaborazione con i Comuni-le attività socio sanitarie ed assistenziali, la Comunicazione, le risorse assegnate. In allegato si trovano i progetti : Progetto distrettuale di riferimento per l’anno 2006-la presa in carico del paziente; La centralità della Medicina Generale: l’Utap ed i Punti salute; Interventi di sorveglianza attiva a favore della popolazione anziana-di interesse socio sanitario ed assistenziale; Progetto prevenzione nefro-uropatie-anomalie urinarie, screening su una popolazione scolastica del territorio dell’ASL n 3 di Lagonegro; L’Odontoiatria-un percorso sostenibile; Progetto obiettivo comunicazione e collaborazione; Istituzione dell’osservatorio sociale distrettuale-di interesse socio sanitario ed assistenziale; La prevenzione dell’obesità nell’infanzia ed il collegamento con l’istituendo Centro dei Disturbi Alimentari di Chiaromonte – di interesse socio sanitario ed assistenziale; Assistenza integrata al bambino con malattia cronica rara; Progetto salute a tetti di spesa definiti – budget di distretto; Progetto SERT alcol meno è meglio-di interesse socio sanitario ed assistenziale; Il progetto formazione benessere proposto dalla direzione strategica aziendale.

Addetto stampa: Regina Cozzi
Tel. 0973 48547 – Cell. 339 6805574
e-mail: ufficiostampa@asl3lagonegro.it
sito: http://www.asl3lagonegro.it/