[Uniti Unibas]

Ad oggi sono passati 14 mesi dalla scadenza del bando: il problema consisteva, e consiste tutt’ora, nel fatto che questi fondi, per motivi poco chiari, non sono stati ancora distribuiti. La situazione si aggrava in quanto in 14 mesi sono sorti e caduti imperi, sono nate e morte migliaia di persone, e persino gli elefanti, animali mastodontici, hanno dato alla luce il loro piccolo, ma dei fondi nessuna traccia.

L’università come centro del sapere e come fonte d’ispirazione della futura classe dirigente, non può permettersi di non essere efficiente in questi campi; le associazioni, infatti, per poter sopravvivere hanno bisogno di fondi per poter svolgere il loro lavoro, in quanto è grazie ad essi che si organizzano convegni e manifestazioni di ogni genere. non bisogna dimenticare che le associazioni universitarie sono il punto d’incontro tra studenti e autorità universitarie, e qualora venissero meno, verrebbe meno il dialogo ora esistente.

L’associazione “Uniti Unibas” crede che la situazione attuale sia alquanto delicata e non si spiega come sia possibile che ancora oggi dei fondi non si abbiano tracce e crede che “forse” sia arrivato il momento di trovare una soluzione.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?