[Ufficio Stampa Regione Basilicata]

Sono questi i punti salienti di convergenza scaturiti al termine dell’incontro che si è svolto a Potenza presso la Presidenza della Giunta regionale. Vi hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Regione Vito De Filippo, l’assessore alla Salute, Sicurezza e Solidarietà sociale Rocco Colangelo, i sindaci di Stigliano, San Mauro Forte, Gorgoglione, Aliano, e il direttore generale dell’Asl 5 Piero Quinto.

“Ci pare – hanno dichiarato De Filippo e Colangelo –  che l’incontro di oggi sia stato molto positivo perché, dopo le tensioni delle scorse settimane, si è addivenuti ad un confronto di dettaglio sugli aspetti concreti del disegno di riconversione funzionale e di modernizzazione di questo ospedale. Del resto abbiamo potuto verificare, nel corso del confronto,  come le proposte contenute nel Piano messo a punto dall’Azienda e le rivendicazioni dell’Amministrazione comunale di Stigliano non fossero alla fine così distanti”.

“La Regione Basilicata – ha sottolineato il presidente De Filippo – ha fatto, attraverso il Piano sanitario regionale, una scelta molto coraggiosa, quella di non chiudere nessun ospedale, anzi di allargare e potenziare i servizi esistenti. I risultati positivi stanno arrivando grazie alla specializzazione  e differenziazione dell’offerta dei singoli presidi. Dobbiamo continuare ad interrogarci su quali sono i reali bisogni sanitari sul territorio regionale e a dare le adeguate risposte in termini di attività sanitarie ed assistenziali”.

“Mi pare – ha aggiunto l’assessore Colangelo –  che siamo arrivati ad un buon punto d’intesa. Sono certo che dopo questo chiarimento e con gli impegni assunti in questa riunione, che mi auguro incontrino una buona accoglienza anche tra i sindacati e gli operatori, sarà possibile portare avanti i processi d’innovazione già programmati dall’Azienda e potranno essere fornite, a brevissimo termine, anche quelle risposte in termini di servizi che l’Amministrazione comunale di Stigliano e  le comunità dell’alta collina materana richiedono per la migliore tutela dei bisogni di salute di una popolazione che  sicuramente patisce gli effetti di una accessibilità territoriale non certo felice”.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?