[Comunicato Stampa]

Prima dell’inizio ufficiale del nuovo anno scolastico la Provincia ha inteso porre all’attenzione del mondo della scuola alcune importanti novità tese a migliorare significativamente la qualità degli interventi e servizi offerti, programmati ed i cui iter si sono conclusi durante la pausa estiva.

All’ordine del giorno alcune importanti questioni di comune interesse quali l’avvio del servizio di vigilanza notturna di tutti gli edifici scolastici  purtroppo oggetto di frequenti episodi di furti ed atti vandalici e la  nuova disciplina  della manutenzione ordinaria e straordinaria che prevedendo il rapporto diretto dei dirigenti scolastici con l’impresa affidataria del servizio consentirà interventi rapidi e mirati per la soluzione dei problemi logistici, sollevando altresì le scuole dalla gestione dirette sia delle emergenze che d’ogni altro intervento relativo agli immobili.

La Provincia ha  inoltre proposto di regolamentare  più adeguatamente  l’utilizzo degli ambienti scolastici, comprese le palestre, da parte di Enti ed associazioni al fine di rendere fruibile il patrimonio pubblico a favore della collettività secondo norme condivise ed ha informato del programma di risparmio energetico che vedrà come  intervento immediato la sostituzione di tutti gli organi illuminanti con lampadine a risparmio energetico e l’applicazione ai rubinetti di un sistema per il risparmio dell’acqua.

Per quanto riguarda gli aspetti più strettamente didattici i dirigenti scolastici sono stati informati dell’istituzione del servizio di supporto organizzativo a favore degli studenti diversamente abili e dell’avvio delle fasi preliminari di predisposizione del nuovo piano di dimensionamento scolastico che vedrà il più ampio coinvolgimento delle scuole, dei Comuni, di tutte le parti sociali.

L’incontro si è svolto in un clima fattivo di collaborazione, si è arricchito di  stimoli utili e propositivi dei dirigenti scolastici che hanno accolto positivamente le novità ed è terminato  con l’impegno di incontrarsi  prossimamente al fine di entrare nel merito di alcune problematiche di comune interesse.

Gli assessori, Michele De Ruggieri e Rosa Rivelli

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?