Lo rende noto l’Assessore regionale alla Formazione Lavoro Cultura e Sport, Carlo Chiurazzi. “Borse che, da quest’anno, attraverso un sistema di prenotazione on-line, saranno assegnate in ‘tempo reale’”, afferma Chiurazzi. Infatti, l’avviso contiene grosse novità sul piano delle procedure di presentazione e ammissione delle domande, da parte dei giovani candidati che ritengono di essere in possesso dei requisiti di accesso alla borsa, previsti dall’Avviso. La domanda dovrà essere compilata obbligatoriamente sul modello on-line presente sul portale regionale, fino alla scadenza dell’Avviso fissata alle ore 12.00 del 30 novembre 2006. Le domande di prenotazione on-line saranno ritenute ammissibili e finanziabili con riserva, tenendo presente l’ordine cronologico di invio telematico della prenotazione. Con la prenotazione della borsa, viene automaticamente pre-impegnata la somma concessa per la borsa di studio e scaturita dal calcolo automatico della compilazione on-line, in base alle classi di reddito di appartenenza, fino ad esaurimento delle risorse disponibili che ammontano a 7 milioni di euro. Entro 15 giorni dalla prenotazione on-line, bisognerà poi inviare il dossier di candidatura, composto dalla versione cartacea della domanda compilata on-line e da altri documenti probatori sui requisiti soggettivi del candidato. “Si traduce – ha aggiunto l’Assessore Chiurazzi – già in questo meccanismo operativo, legato alla concessione di contributi a chi partecipa a un master o corso di specializzazione,  l’impegno assunto dalla Regione Basilicata, nella programmazione generale del 2006, a perseguire il più possibile una strategia di semplificazione e snellimento delle procedure – anche attraverso il ricorso alle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione -, per incentivare i giovani a una maggiore fruizione delle opportunità di formazione di qualità”. Per accedere al contributo, i corsi di alta formazione – che non possono avere una durata inferiore a 600 ore e devono comprendere obbligatoriamente un’attività di stage o ‘project work’ – devono essere frequentati presso: Istituzioni universitarie italiane; Istituti di formazione, anche privati, accreditati Asfor o in possesso di certificazione di qualità o qualificate sulla base di un riconoscimento statale; organismi di formazione accreditati dalla Regione Basilicata per la tipologia “formazione superiore”; Istituzioni estere universitarie o di livello universitario dotate di riconoscimento da parte degli organismi competenti nei singoli Stati. Chi potrà fare domanda? Tutti coloro che, alla data di presentazione della domanda, siano in possesso di un diploma di laurea (vecchio o nuovo ordinamento) o del diploma di Scuola Media Superiore di durata quinquennale e del titolo di iscrizione/ammissione al master/corso, documentato con attestazione dall’Organismo gestore (in quest’ultimo caso, ove non ancora conseguito, il titolo di iscrizione deve essere comunicato alla Regione Basilicata entro 10 giorni dal suo conseguimento, pena la decadenza dai benefici previsti). Bisogna, inoltre, avere un’età non superiore a 35 anni, essere inoccupati o disoccupati e possedere la residenza in Basilicata alla data della pubblicazione dell’Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione. Ma possono beneficiare della borsa di formazione anche i residenti in genere di un Paese dell’Unione europea che frequentano un Master organizzato dall’Università degli Studi di Basilicata oppure i figli o discendenti in linea retta entro il 4° grado di lucani emigrati all’estero, residenti in Paesi extra-UE, sempre solo se iscritti a un Master da realizzare presso l’Ateneo lucano. L’entità dell’assegno formativo per la copertura del costo di iscrizione varierà a seconda del reddito familiare dichiarato dal candidato e, comunque, non potrà superare i 12.000 Euro. Viene corrisposto ‘a latere’ un contributo per le spese di soggiorno, determinato il Euro 30 oppure Euro 10 per ogni giornata effettiva di frequenza, a seconda della distanza del corso dal comune di residenza, fino ad un massimo di 220 giornate. Non verrà concesso alcun contributo per i candidati con un reddito superiore a 60.000 Euro.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?