Il Museo offre al visitatore una serie di suggestive ricostruzioni corredate da reperti archeologici. Attraverso un viaggio fantastico è possibile rivivere all’interno di una reggia del VI secolo a.C. il cerimoniale del banchetto aristocratico e, nel santuario del IV secolo a.C., gli atti di offerta devozionale alla dea Mefite. Apparati multimediali rendono questa struttura espositiva una delle realizzazioni museali più innovative realizzate negli ultimi anni in Italia meridionale. L’apertura del Museo integra, con estrema efficacia, un percorso archeologico che si completa con la visita al centro fortificato di Serra di Vaglio e al monumentale santuario lucano di Rossano di Vaglio: luoghi di grande interesse sotto il profilo archeologico e di particolare suggestione anche sotto il profilo del contesto paesaggistico. Questo viaggio affascinante tra natura e cultura potrà essere completato con la visita al Museo Archeologico Nazionale della Basilicata “Dinu Adamesteanu”, dove sono esposte altre importanti testimonianze archeologiche di Vaglio, a partire dal corredo funerario della piccola principessa morta nel VI secolo a.C. e sepolta con i preziosi gioielli in oro, argento e ambra che avrebbe indossato se il suo destino non si fosse interrotto troppo precocemente.
L’inaugurazione del Museo costituisce una prima importante realizzazione del progetto di valorizzazione del patrimonio archeologico, condotto dall’Amministrazione Comunale di Vaglio di Basilicata, in stretta collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata, e che, a breve, si amplierà con l’apertura di nuovi spazi espositivi nello stesso Museo e la realizzazione di una struttura per spettacoli nell’area del santuario di Rossano di Vaglio. Sarà così possibile rivivere le suggestioni della cultura classica in un luogo di grande fascino.
Inaugurazione museo Vaglio di Basilicata
0 Comments
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 3 anni, 9 mesi fa
-
registrato 3 anni, 9 mesi fa
-
registrato 5 anni, 4 mesi fa
-
registrato 5 anni, 4 mesi fa
-
registrato 7 anni, 5 mesi fa
-
registrato 7 anni, 5 mesi fa
-
registrato 7 anni, 6 mesi fa
-
registrato 7 anni, 6 mesi fa
-
registrato 11 anni, 3 mesi fa
-
registrato 11 anni, 3 mesi fa
Tag
Ambiente
arte
artisti lucani
Basilicata
basket
calcio
cinema
cultura
economia
edifici storici
editoria
eventi
festival
formazione
Giovani
infrastrutture
inquinamento
Lavoro
musica
natura
occupazione
parco
petrolio
poesia
politica
Potenza
promozione
regione
religione
rifiuti
salute
Sanita
sindacati
Società
spettacoli
Sport
storia
sviluppo
teatro
territorio
tradizioni
turismo
tutela
unibas
università