E’ questa la richiesta che sarà avanzata immediatamente alla Snia nell’incontro di domani, 1 agosto 2006, già convocato presso il Ministero per lo Sviluppo Economico, ed emersa oggi al termine della riunione in Regione presso il Dipartimento Attività produttive, Politiche dell’Impresa ed Innovazione Tecnologica, presieduto dagli assessori Donato Salvatore e Gianni Rondinone.
Vi hanno preso parte, tra gli altri, il consigliere regionale Enzo Santochirico, il presidente della provincia di Matera Carmine Nigro, i sindaci di Pisticci, Bernalda e Salandra, l’Associazione degli Industriali della provincia di Matera, l’Api di Matera, le Organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil.
Le parti – si legge nel documento approvato alla fine della riunione – considerato l’avvio del confronto tra Governo nazionale e Organizzazioni sindacali sul rilancio del Mezzogiorno ed in particolare sul settore della chimica, hanno convenuto di chiedere al Governo nazionale che il processo di reindustrializzazione della Valle del Basento sia assunto come questione nazionale anche con il coinvolgimento dell’Osservatorio nazionale per la chimica.
Al fine di monitorare ed imprimere una forte accelerazione alle questioni aperte le parti hanno inoltre convenuto di mantenere un tavolo aperto in modo permanente.
Gli assessori Salvatore e Rondinone al termine dell’incontro si sono detti soddisfatti per la fase concertativa avviata, finalizzata a risolvere la crisi occupazionale e produttiva della strategica area produttiva della Val Basento.