“L’intesa raggiunta con il gruppo agroalimentare piemontese –
commenta soddisfatto il segretario della Fai-Cisl, Antonio Lapadula –
rappresenta una novità di assoluto rilievo nel panorama disastrato
delle relazioni industriali nella nostra regione e dimostra che
intrattenere buone e proficue relazioni con il sindacato e con le
maestranze contribuisce a migliorare il clima aziendale e a
potenziare la stessa performance produttiva. Misure innovative quali
la banca del tempo, l’assistenza pediatrica gratuita, il part-time
reversibile promettono di elevare la qualità della vita dei
lavoratori dentro e fuori l’impresa. Il nostro auspicio è che questo
modello virtuoso di relazioni non resti un fatto isolato ed
eccezionale ma diventi una prassi consolidata aprendo così la strada
ad una sempre più diffusa cultura della responsabilità sociale
d’impresa”. Ora la palla passa ai lavoratori. Nei prossimi giorni
sono in programma assemblee in tutti gli
stabilimenti della Ferrero, compreso quello lucano di Balvano, per
discutere e votare l’ipotesi di accordo integrativo.
Ferrero. Piace alla Fai-Cisl lucana l’ipotesi di accordo integrativo
0 Comments
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 3 anni, 7 mesi fa
-
registrato 3 anni, 7 mesi fa
-
registrato 5 anni, 2 mesi fa
-
registrato 5 anni, 2 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 11 anni, 1 mese fa
-
registrato 11 anni, 1 mese fa
Tag
Ambiente
arte
artisti lucani
Basilicata
basket
calcio
cinema
cultura
economia
edifici storici
editoria
eventi
festival
formazione
Giovani
infrastrutture
inquinamento
Lavoro
musica
natura
occupazione
parco
petrolio
poesia
politica
Potenza
promozione
regione
religione
rifiuti
salute
Sanita
sindacati
Società
spettacoli
Sport
storia
sviluppo
teatro
territorio
tradizioni
turismo
tutela
unibas
università